La straordinaria vena realizzativa di Di Natale da una parte, il talento cristallino di Jovetic dall'altra. Sono queste le immagini copertina delle ultime due giornate di Coppa e Campionato. Una settimana in cui le gerarchie del Fantasperti sono state sovvertite. Mariale meritatamente in testa, Deportivo Isola d'Elba incredibilmente secondo, Marrapollese terza e forse in ripresa, Akragas33 tristamente quarta e in piena crisi, Urusà ultimo più che mai. Spiegare cosa sia successo è molto semplice. Alessandro e Peppe sono inarrestabili perchè possono contare sull'apporto di comprimari scatenati, decisivi e culuti, come Portanova, Lucio, Burdisso, Stankovic, De Rossi e Felipe Melo. Ciccio e Fonzio sono, invece, l'altra faccia della medaglia. Il primo sta brevettando un turnover idiota che ha prodotto il 3 di Kolarov e l'1,5 di Rubinho. L'altro deve fare i conti con una rosa zeppa di panchinari e infortunati, ma soprattutto col deferimento arrivato dopo la dedica del 59 di domenica scorsa a Lilliddu Matarazzeddu. E l'Urusà? Per il momento la squadra del Piccolo Calogerino non gira come dovrebbe, ma niente panico! Ci sono ancora ampi margini... di peggioramento!
30 settembre 2009
22 settembre 2009
Rigoristi: arma a doppio taglio
Floccari e Frey rovinano la festa della Marrapollese e l'Akragas33 torna in testa. Questa in sintesi l'analisi dopo la quarta giornata. Buffon e Totti salvano l'Ingegnere da una brutta figura contro lo spaesato (cosa ancora più grave per un paesano!) Calogerino, che soccombe per 2-0 in Fanta League e sprofonda in Campionato, con un distacco dalla vetta degno di una temperatura siberiana! A tradire l'Urusà è ancora una volta l'attacco stitico. La pezza Iaquinta non basta e le incredibili esclusioni di Palombo e Pellissier, complici le indicazioni completamente sballate della Gazzetta, complicano la rimonta aragonese. Sei gol appizzati in appena quattro partite richiedono indubbiamente un'attenta riflessione. Chi non sbaglia più un colpo è Peppe. Il Deportivo Isola d'Elba sta scalando la classifica molto rapidamente e il 3-1 inferto agli uomini di Ciccio dovrebbe far ricredere tutti gli scettici di inizio stagione (il caso Spamicello insegna!). Storari è diventato una certezza, De Rossi e Stankovic ci mettono grinta e carattere, Milito e Cruz non si fermano più! Al secondo posto resta il solito e solido Mariale di Alessandro, al quale bastano l'ennesimo assist di Foggia e i gol di Zaccardo e Seedorf per dimostrare di non essere il classico fuoco di paglia, ma una formazione temibile e competitiva.
16 settembre 2009
Affunnavu, Zio Cì!

5 settembre 2009
Luke non abbassa la cresta

Ciao Luke, hai proprio un taglio alla cazzodicane!
Ciao Cì, in effetti fa un pò cacare, ma in genere non li porto così. Mi sono fatto la cresta rossa perchè dovevo organizzare un festino metal con la mia comitiva di Gozo e quando il mister (il nuovo commissario tecnico John Buttigieg ndr) mi ha visto arrivare in ritiro pettinato così è successo un casino.
Come vivi il tuo siluramento dalla Nazionale?
L'ho presa bene. Sono affezionato alla Nazionale, ma forse era arrivato il momento di dare l'addio. Abbiamo una difesa di merda e il fatto che giocassi titolare la dice lunga sulla qualità della nostra selezione. Voglio concentrarmi sulla mia stagione con l'FC Valletta e dare il massimo!
Come va in BOV Premier League?
Alla grandissima! Abbiamo esordito con un 3-1 in trasferta sul difficile campetto del Birkirkara, seguito da uno splendido 6-0 casalingo contro il Floriana.
Floriana??? Ma che squadra è?
E' la formazione della Chiesa di San Publio, primo vescovo di Malta. Una specie di Don Guanella!
Parliamo di scommesse. So che ti "pizzichi" parecchio.
Bhè, sì. A Malta non c'è la Snai, ma mio zio ha aperto un'agenzia di scommesse, la "DimechBet". Diciamo che le quote non sono granchè, perchè mio zio Gabriel è abbastanza spamicio, però scommettere è una delle mie grandi passioni e una "bulletta" ci scappa sempre! Ieri ho giocato tutto il mio stipendio di Agosto sull'1X di Armenia-Bosnia e sull'X2 di Moldova-Lussemburgo.
Nella tua carriera anche qualche parentesi all'estero. Come sono state le tue esperienze in Inghilterra e in Irlanda?
Sicuramente ho avuto più fortuna dell'amico Ildefons Lima, che a Trieste era stato scambiato per un attaccante andorrano col suo stesso cognome, ma mi chiedo spesso come mai squadre del calibro dello Shamrock Rovers, del Mansfield City, del Chester City e del Macclesfield Town abbiano avuto il coraggio di ingaggiarmi... anche se bisogna dire che avevo uno stipendio da fame e non comparivo nemmeno nelle liste del fantacalcio!
Bene, grazie dell'intervista... e tagliati sti capiddi!
Accetterò il consiglio, ma ormai se ne parla martedì mattina.
Ciao e buon Fantasperti!
Tutto pronto a San Marino
E' nato ufficialmente il campionato sammarinese 2009/2010. La 25^ edizione del torneo che assegna scudetto e il posto nel preliminare di Champions League, parte con delle novità già dal sorteggio. Per la prima volta completamente integrale. Si partirà con l'anticipo venerdi 18 settembre tra Domagnano e Virtus. Sabato pomeriggio Fiorentino – Tre Penne, Folgore – Pennarossa, Murata – Dogana. Domenica: La Fiorita – Cosmos, Cailungo – San Giovanni e Faetano – Libertas. Il Tre Fiori campione in carica riposerà la prima giornata. In questa stagione saranno in programma solo sei anticipi, la prima fase si concluderà il 13 dicembre. Dopo la sosta invernale la regular season tornerà il 6 febbraio per concludersi il 18 aprile. Poi il via ai play off, la squadra vincitrice parteciperà al preliminare di Champions League la seconda classifica a quello di Europa League.
La terza squadra sammarinese nelle coppe europee sarà come al solito la vincitrice della Coppa Titano. La fase a gironi della coppa nazionale sarà spalmata sull'intera stagione. La prima giornata è in programma tra il 12 e il 13 settembre con: Murata – Tre Fiori, San Giovanni – Libertas, Tre Penne – Cailungo, Folgore – Faetano, Fiorentino – Domagnano, Pennarossa – Dogana. Riposeranno: Cosmos, La Fiorita e Virtus. Sette delle dieci giornate di coppa si disputeranno come turno infrasettimanale e tutte le partite saranno in concomitanza. Per l'occasione, così come per alcune gare del campionato, sarà utilizzato anche lo Stadio di Serravalle. Il primo titolo della nuova stagione il 7 ottobre con la finale del Trofeo Federale (Fonte: www.sanmarinortv.sm).
La terza squadra sammarinese nelle coppe europee sarà come al solito la vincitrice della Coppa Titano. La fase a gironi della coppa nazionale sarà spalmata sull'intera stagione. La prima giornata è in programma tra il 12 e il 13 settembre con: Murata – Tre Fiori, San Giovanni – Libertas, Tre Penne – Cailungo, Folgore – Faetano, Fiorentino – Domagnano, Pennarossa – Dogana. Riposeranno: Cosmos, La Fiorita e Virtus. Sette delle dieci giornate di coppa si disputeranno come turno infrasettimanale e tutte le partite saranno in concomitanza. Per l'occasione, così come per alcune gare del campionato, sarà utilizzato anche lo Stadio di Serravalle. Il primo titolo della nuova stagione il 7 ottobre con la finale del Trofeo Federale (Fonte: www.sanmarinortv.sm).
2 settembre 2009
Addio Onyewu!

Sneijeder, Sculli, Semioli, Grosso e Paloschi. Sono questi i botti di mercato della prima asta di riparazione. Fonzio e Piero volevano fortemente il talento orange e l'hanno avuto, ma gli 86 fantamilioni spesi hanno fatto sfumare il sogno Sculli, passato all'Urusà di Calogerino. A far coppia con Sneijder nel nuovo centrocampo dell'Akragas33 sarà il motivatissimo Franco Semioli, mentre Conti (pseudorigorista del Cagliari) e Delvecchio (genio incompreso!) hanno già lasciato la squadra, tornando tra gli svincolati. Solo poche briciole per le altre società. La dirigenza dell'Urusà si è mossa veramente bene, comprando con intelligenza, decisione e oculatezza. Assicuratosi Sculli, centrocampista offensivo di sicuro rendimento, Calò ha sostituito un campione (Onyewu) con un fuoriclasse (Gastaldello) e ha scommesso sul talentino del Parma Biabiany. Ciccio ha invece puntellato la difesa della Marrapollese con gli arrivi di Grosso e Moretti, riciclando Oddo e Ziegler; mentre Peppe ha rafforzato il suo Depor con cinque panchinari di grande qualità (Storari, Burdisso burduni, via Zuniga, Flamini e Bresciano). Mercato svogliato per il Mariale, ma gli innesti di lusso, destinati come al solito a far discutere, non sono mancati. Perso Diamanti, Alessandro potrà consolarsi col gioiello Alberto Paloschi, con lo scassapagliaro Zaccardo e col mastino Zapater. Insomma, un'asta spamicia, ma non troppo.
1 settembre 2009
Che mercato sarà?

Iscriviti a:
Post (Atom)