28 agosto 2010

Alla scoperta del Nikale

Milito, fenomeno del NikaleSilenzioso, simpatico, ma tanto deciso ed efficace da sembrare letale, Nicola è il volto nuovo del Fantasperti 2010/11. Allenerà il Nikale, giovane squadra che si candida a vestire i panni dell'outsider. Il presidente Alessandro non era presente all’asta per "problemi con la legge", ma ha fatto sentire tutto il suo peso intervenendo telefonicamente nel corso delle trattative e dando istruzioni precise sul mercato. Curiosità: la società ha anche un misterioso dirigente (A.C.), una sorta di presidente onorario, convinto che Oliver Bierhoff sia ancora in attività! Uno juventino come Nicola non poteva che puntare sul blocco Inter e così sono stati ingaggiati Julio Cesar (56 fml), Samuel (10 fml), Sneijder (116 fml) e Milito (235 fml).

Ecco la rosa completa del Nikale: Julio Cesar, Castellazzi, Gillet, Cassetti, Chiellini, Gastaldello, Samuel, Zapata, Ziegler, Martinez, Paci, Alvarez, Candreva, Guberti, Lanzafame, Menez, Sneijder, Liverani, Gargano, Maccarone, Milito, Barreto, Pellissier, Zarate, Mascara.

Alla scoperta del Mariale

Di Natale, capitano del MarialeCampione in carica e vincitore della Fanta League Cup 2009/10, il Mariale avrà il difficile compito di provare a ripetere, almeno in parte, il cammino trionfale della passata stagione. Alessandro, decano degli allenatori fantaspertiani, lo sa bene e non ha badato a spese pur di costruire una squadra forte e competitiva in tutti i reparti. Sono così arrivati fuoriclasse del calibro di Frey, Lucio, Vargas, Diamanti, Di Natale e Pazzini. Ma come ogni anno, il caldo pomeridiano di fine agosto si è fatto sentire, causando oltre all'ascella emozionata anche gli acquisti a sorpresa di Chico, Von Bergen e Cordova. Gerofranchite acuta, curabile con un paio di aste di riparazione.

Ecco la rosa completa del Mariale: Frey, De Sanctis, Boruc, Burdisso, Chico, De Silvestri, Lucio, Antonelli, Von Bergen, Zaccardo, Capuano, Asamoah, Bogliacino, Cordova, Diamanti, Kharja, Marchionni, Seedorf, Vargas, Di Natale, Lavezzi, Pazzini, Vucinic, Eder, Pandev.

Alla scoperta della Longobarda

Totti, fuoriclasse della LongobardaPiù che una squadra, la Longobarda è un esperimento. Il tentativo di trasformare il brutto anatroccolo in cigno. Il presidente Ciccio ha un sogno: vedere trionfare Oronzo Calò (siciliano a tutti gli effetti, ma longobardo di nascita), dopo il Tapiro d'oro 2009/10. Un'impresa ardua, ma non impossibile. Obiettivo minimo? Arrivare prima del nemico Peppe o ripetere l'ultimo posto della passata stagione. Formazione già fatta per 7/11, con Julio Sergio, Maicon, Balzaretti, Hamsik, De Rossi, Totti e Cassano praticamente inamovibili. Riuscirà il mister aragonese a sbagliare le altre scelte, le sostituzioni e il turnover? ...Sì!

Ecco la rosa completa della Longobarda: Julio Sergio, Sirigu, Marchetti, Maicon, Balzaretti, Campagnaro, Dias, Gamberini, Ranocchia, Nesta, Mexes, Hamsik, De Rossi, D’Agostino, Martinez, Semioli, Veloso, Giaccherini, Giacomazzi, Totti, Cassano, Cavani, Miccoli, Mutu, Chevanton.

Alla scoperta del Deportivo Isola d'Erba

Eto'o, prima punta del DeporDubbio amletico: squadra da sballo o di sballati? Il Deportivo si presenta ai nastri di partenza con due grosse novità: un nuovo General manager (Peppe Bruck) e una nuova denominazione. Dopo lo sfratto dall'Isola d'Elba la sede sociale è stata infatti trasferita ad Erba, comune in provincia di Como. Nulla a che vedere con gli stupefacenti insomma! I due Peppe hanno grandi ambizioni e proveranno a sorprendere tutti, puntando sulle new entry Eduardo, Garrido, Hernanes e Krasic. Ma l'uomo simbolo della squadra è senza dubbio Eto'o, costato ben 198 fantamilioni e destinato a diventare l'asse portante dell’attacco biancoverde. In attesa di Ibrahimovic... ovviamente!

Ecco la rosa completa del Deportivo Isola d'Erba: Buffon, Curci, Eduardo, Biava, Bocchetti, Cassani, Chivu, Garrido, Juan, Mantovani, De Ceglie, Aquilani, Cossu, Gimenez, Hernanes, Krasic, Montolivo, Stankovic, Palladino, Borriello, Acquafresca, Eto'o, Floccari, Hernandez, Quagliarella.

Alla scoperta dell'Akragas33

Gila, bomber affinucchiatu dell'Akragas33Per il terzo anno consecutivo l’Ingegnere e Piero hanno deciso di sopportarsi a vicenda, puntando sul progetto Akragas33. La squadra è reduce da due stagioni pessime e ha voglia di riscatto, ma senza una dirigenza forte e coesa le motivazioni potrebbero non bastare. Le lattine di Kiefer avranno fatto effetto, visto il contenuto chimico, ma l’impressione avuta ieri sera è che l’idillio tra il Presidente di Lega e il Direttore sportivo belga sia giunto al capolinea. I risultati saranno decisivi, anche se al momento la formazione titolare e le gerarchie all’interno dello spogliatoio appaiono un rebus. Sicuri di un posto fisso: Abbiati, Criscito, Cambiasso e Gilardino (s'ava pigliari picchì a Fiorentina unn'avi a coppa st'annu!). Le altre scelte saranno dettate dal turnover, o dalle bestemmie di Fonzio!

Ecco la rosa completa dell'Akragas33: Abbiati, Amelia, Mirante, Antonini, Bovo, Cannavaro, Criscito, Lichtsteiner, Motta, Lucarelli, Nagatomo, Almiron, Caserta, Cambiasso, Giovinco, Palacio, Pepe, Pirlo, Pizarro, Amauri, Gilardino, Ronaldinho, Caracciolo, Di Vaio, Adriano.

Alla scoperta dell'Ag Lunarossi 1999

Pato, ragazzo prodigio del LunarossiCorsi e ricorsi storici. A dieci anni dallo Scudetto conquistato in tandem con Alessio, Gero ha deciso di far rivivere il Lunarossi e di portare alla ribalta altri perfetti sconosciuti. Dopo un'asta condotta con astuzia e oculatezza, seppur dormendo nascosto dietro occhiali da finto-attento alla Homer Simpson, il mitico Franco ha dimostrato grande classe ed esperienza. Unica nota stonata: gli auto-rilanci. Segno che Gero e Franco avranno molto da lavorare per affinare la loro intesa. Morleo, Schelotto, Lazzari e Bogdani sono le nuove scommesse. Riise, Pastore, Pato e Toni le stelle chiamate ad evitare che finisca a fetu... tipo pirito aromatizzato all'uovo marcio dopo una pizza carbonara!

Ecco la rosa completa del Lunarossi: Storari, Handanovic, Muslera, Bonucci, Munoz, Riise, Thiago Silva, Morleo, Lucchini, Astori, Domizzi, Maggio, Pastore, Sanchez, Lazzari, Olivera, Schelotto, Palombo, Ambrosini, Maxy Lopez, Pato, Toni, Bojinov, Del Piero, Bogdani.

27 agosto 2010

Sei, il numero perfetto

Sembrava tutto pronto, definito e definitivo, ma a volte può bastare un giropizza a cambiare le carte in tavola. E quello di ieri sera resterà nella storia del Fantasperti per un evento più unico che raro: una richiesta di adesione alla Lega a meno di 24h dall'asta iniziale. Logico lo stupore dell'Ingegnere e degli organi federali (le palle di Carmelo!) presenti alla cena, ma la notizia è stata accolta con grande entusiasmo e soddisfazione. Accordo raggiunto nel giro di pochi minuti e Nikale ammesso all'undicesima edizione del Fantasperti. Nicola sarà il primo allenatore marinisi del torneo, col cugino Alessandro a fare da presidente. Sei formazioni e dieci partecipanti per una stagione da record. Gli occhi dell'Ingegnere brillano di soddisfazione, o forse è solo nervosismo per le continue assurdità del collega belga Piergeorge. Ancora un'ora e sarà asta! Emozionante e avvincente, come sempre.

12 agosto 2010

Gero il mito, Peppe il nemico

Dopo Zeman, torna anche Gero Franco!TUTTOAMMACCATOWEB - L'attesa sta per finire. L'asta è fissata per il 27 agosto. Ancora due settimane e sarà Fantasperti 2010/11. Un'undicesima edizione che si preannuncia davvero entusiasmante ed esaltante. Una nuova stagione all'insegna delle conferme (Alessandro, Peppe, Ciccio, Piero e l'Ingegnere) e dei grandi ritorni (Gero Franco e Zeman!). Come ogni estate, le incertezze della vigilia erano tante, dal giorno ideale per l'asta al numero dei partecipanti, dalle modifiche al regolamento ad una nuova formula per la Fanta League Cup, ma l'instancabile lavoro dell'Ingegnere ha scongiurato il varo di un'edizione in tono minore o lo stop di un anno. Cinque le formazioni che prenderanno parte al Campionato 2010/11: Mariale (Alessandro), Akragas33 (Fonzio e Piero), Deportivo Isola d'Elba (Peppe), Longobarda (Ciccio e Oronzo Calò) e una quinta squadra gestita dal leggendario Gero Zdenek Franco (Zuculini? Schelotto? Boateng? Quale sarà il primo "colpo" a sorpresa?). Tanti i motivi d'interesse legati alla nuova stagione: per la prima volta nella storia del Fantasperti ci saranno più partecipanti all'estero (Torino, Londra e Bruxelles) che ad Agrigento, Gero festeggerà i 30 anni di carriera (come Canale 5!), mentre Alessandro vivrà il passare delle domeniche come un lento e inesorabile conto alla rovescia verso il matrimonio. Inutile fare pronostici o indicare eventuali favoriti. Tutti sognano di laurearsi campioni, ma il rischio è di diventare una medusa, ehm, una meringa, sì, insomma avete capito... una merdaccia!