20 giugno 2013

Le sette sorelle

Sette squadre al via della quattordicesima edizione del Fantasperti
Europeo Under 21 e Confederation Cup si sono rivelati finora ottimi diversivi per ingannare il tempo in vista della prossima stagione, ma l'attesa per la quattordicesima edizione del Fantasperti sale ogni giorno che passa e lascia presagire un campionato ancora più agguerrito di quello andato in archivio appena un mese fa. Tra addii, esordi e ritorni, le squadre ai nastri di partenza della stagione 2013-14 saranno sette: Akragas33 (Fonzio e Piero), Athletic MCN (Peppe Kung), FC Morto (Peppe Affanno), Lunarossi (Gero), Mariale (Alessandro), New Team (Ciccio e Ramino) e Urusà (Calò). Un mix di formazioni storiche e new entry che non vedrà tra le partecipanti la mitologica Longobarda, reduce da nove trofei consecutivi nelle ultime tre stagioni, e del Deportivo Isola d'Erba, altra storica società destinata a scomparire per lasciare il posto all'Athletic MCN. Confermatissime Akragas33, Ag Lunarossi 1999 e Mariale, alle quali andrà ad aggiungersi l'Urusà (già Tapiro d'Oro 2009-10) di mister Tararà. Mentre le matricole del torneo saranno l'FC Morto, squadra celebrativa affidata a mister Affanno in onore della leggendaria formazione che fu prima abbandonata e poi vinse un fantacalcio improvvisato nel 2006-07, e la New Team, nata dalla fusione in stile Supersaiyan tra Ciccio (giunto alla sua decima partecipazione) e Ramino (ex Black Hawks).

Tante le novità anche per quanto riguarda le coppe e il regolamento. Confermata la formula della Fantasperti Golosino Cup, con un Torneo di Apertura, un Torneo di Clausura e la finalissima, si fa strada l'idea di abolire i pareggi nelle sfide di fantacoppa, utilizzando i rigoristi e assegnando 1 o 2 punti in base dell'esito dei calci di rigore. L'altra ipotesi al vaglio dell'Ingegnere (impegnatissimo col nuovo sito ufficiale) è la riforma del mercato di riparazione (le 4 sessioni di settembre, novembre, gennaio e marzo): le aste su Facebook sembrano aver funzionato e saranno utilizzate anche nella prossima stagione, ma il budget a disposizione dovrebbe essere fisso per tutte le squadre (e non più variabile in base ai fantamilioni assegnati al termine delle singole giornate); mentre il sistema di chiamata verrà leggermente modificato per evitare plusvalenze e mancate sostituzioni. La notizia bomba è però un'altra: dopo anni di tentativi falliti, ci sono finalmente i presupposti per un torneo sul modello della Champions che coinvolga la Lega Fantasperti e la Lega Pirandello di Miccichè, Morgano & Company. La Monserrato Super League è ancora un cantiere aperto, ma presto il sogno potrebbe diventare realtà. Altri due mesi di astinenza, poi la Saletta riaprirà i battenti!