19 agosto 2014

Alla scoperta della Trinacria

Higuain, l'erede di CavaniDopo tre stagioni trionfali alla Longobarda e una piccola pausa di riflessione, riecco la coppia d'oro Ciccio-Calò. Nuovo nome (Unione Sportiva Trinacria), nuovo logo, nuova squadra, ma stesse ambizioni e stessa voglia di stupire. Il Dottore, campione in carica e grande estimatore del gioco barocco di mister Tararà, ha già indicato la Trinacria come la pretendente numero uno alla vittoria del Fantasperti. Un pronostico che lusinga, ma che potrà essere confermato o smentito solo alla prova del campo. Al momento, l'unica certezza è l'undici titolare che Ciccio ha voluto regalare a Oronzo Calò (rimasto a Torino senza insalata di purpu e muluni d'acqua): Buffon; G. Rodriguez, Darmian, De Sciglio; Hernanes, Borja Valero, Jorginho, Maxi Moralez; Higuain, Quagliarella, Gervinho. Una buona base di partenza per testare la rosa nel girone d'andata e scoprire unni ioca chissu Vazquez.

Ecco la rosa completa della Trinacria: Buffon, Storari, Sorrentino; Gonzalo Rodriguez, Darmian, De Silvestri, De Sciglio, Cassani, Astori, Danilo, Ghoulam; Hernanes, Borja Valero, Jorginho, Vazquez, Moralez, Kucka, Hallfredsson, Lulic; Higuain, Quagliarella, Cassano, Gervinho, Muriel, Hernandez.

Alla scoperta della New Team

Ramino scommette sull'ariete LlorenteRimasto single dopo l'inatteso addio di Ciccio, Ramino non si è perso d'animo e ha scelto di ripartire proprio dalla New Team. A due anni dall'esordio con le Black Hawks, l'esperienza non manca di certo al biondo allenatore e la strategia adottata durante l'asta (seppur con qualche sforamento al budget stabilito reparto per reparto) ne è la dimostrazione. Oltre alle stelle Handanovic, Castan, Marchisio e Llorente, a fare le fortune della formazione nipponica saranno le giovani promesse Scuffet, Kovacic, Florenzi, Morata e Sau. Senza però dimenticare, nè sottovalutare, le vecchie glorie in cerca di rilancio: Zuniga, Kone, Pepe, Osvaldo e Matri. Resta da capire che fine farà Alessio Cerci (è concreto il rischio che venga ceduto all'Atletico Madrid), ma se anche la seconda punta granata dovesse essere confermata per Ramino sarebbe davvero una stagione con i fiocchi.

Ecco la rosa completa della New Team: Marchetti, Handanovic, Scuffet; Castan, Barzagli, Paletta, Radu, Zuniga, Pisano F., Jonathan, Albiol; Kovacic, Marchisio, Parolo, Florenzi, Dessena, Perotti, Kone, Pepe; Llorente, Sau, Osvaldo, Matri, Morata, Cerci.

Alla scoperta del Mariale

Tevez, primo bomber juventino per BellomoA vent'anni dall'entrata in vigore della sentenza Bosman e a sei mesi dalla prima paternità, mister Bellomo ha ufficialmente aperto le porte ai giocatori della Juventus. Una decisione storica che consentirà a Bonucci, Pirlo e Tevez (costato ben 206 fml) di vestire finalmente la maglia del Mariale. Una delle poche certezze in un mare di punti interrogativi: il vecchio capitan Di Natale avrà ancora fame di gol? Cuadrado e Bonaventura rimarranno dove sono? Alvarez e Honda giocheranno almeno qualche partita? Dubbi che gli arrivi di Hamsik, Strootman (ottimo investimento per il girone di ritorno), Bergessio e Iturbe sembrano fugare. Dopo due stagioni di grandi complimenti e pronostici favorevoli, partenze a razzo e sogni infranti potrebbe finalmente esserci quell'inversione di tendenza che Alessandro si augura da anni. Meglio partire in sordina ed essere protagonisti fino alle fine del Campionato!

Ecco la rosa completa del Mariale: Consigli, Padelli, Gillet; Maicon, Basanta, Gabriel Silva, Bonucci, Vrsaljko, Alex, Maggio, Mexes; Hamsik, Pirlo, Cuadrado, Bonaventura, Honda, Strootman, Alvarez, Bellomo; Tevez, Di Natale, Maxi Lopez, Bergessio, Iturbe, Amauri.

Alla scoperta dell'Athletic MCN

Balotelli: un bad boy per il DottoreC'è chi sostiene che la miglior difesa è l'attacco, ma per Alessio la miglior difesa è la difesa. Come era prevedibile, l'uomo mercato del Dottore, debitamente istruito e munito di pizzini, si è lanciato in trattative degne di Florentino Perez, portando a casa Lichsteiner, Vidic, Basta, Rami e Benatia (ottimo affare se resta). Ma anche Pogba (102 fml), Menez, Vidal (altro ottimo affare se resta), Denis, Eder e Balotelli (120 fml). Tutti ottimi investimenti in ottica modificatori e déjavu a ripetizione a un anno di distanza dalla memorabile asta 2013. Purtroppo quest'anno mancheranno due punti di riferimento come Keko e Zielinski, ma gli innesti di Birsa (ribattezzato dall'architetto Birsa Valero) e di Allan (chiamato dopo qualche attimo di panico in sostituzione di Giampiero Pinzi morto nel 1999) faranno dormire sonni tranquilli sia a Peppe che ai tifosi dell'Athletic MCN.

Ecco la rosa completa dell'Athletic MCN: Neto, Mirante, Viviano; Lichsteiner, Dodò, Vidic, Rami, Benatia, Peluso, Basta, Molinaro; Pogba, De Rossi, Vidal, Menez, Birsa, Poli, Pizarro, Allan; Balotelli, Denis, Klose, Paloschi, Totti, Eder.

Alla scoperta dell'Akragas33

Palacio, panchinaro di lussoPer l'Ingegnere si tratta di una stagione dal sapore speciale: quindicesima edizione del Fantasperti e decimo anno di attività dell'Akragas33. Due motivi in più per tornare a vincere dopo cinque anni di astinenza (Supercoppa 2010). Per provarci sono arrivati due superportieri del calibro di De Sanctis e Rafael, tre difensori goleador (Nagatomo, Chiellini e Harteaux), due straordinari esterni d'attacco (Mertens e Biabiany) e una batteria di attaccanti di valore assoluto (con Rossi, Berardi, El Shaarawy e Destro possibili rivelazioni del Campionato). Unico neo - Piero dixit - la presenza in rosa di Rodrigo Palacio (65 gol e almeno 30 assist nelle ultime cinque stagioni tra Genoa e Inter). Se anche El Trenza dovesse ritrovare una maglia da titolare, si prospetterebbe davvero una grande annata per i colori biancoazzurri con Fonzio pronto a farsi crescere il codino!

Ecco la rosa completa dell'Akragas33: De Sanctis, Rafael, Andujar; Chiellini, Nagatomo, Harteaux, Marquez, Glik, Burdisso, Regini, Dramè; Mertens, Biabiany, Cossu, Nainggolan, Nocerino, Laxalt, Lazaros, Dzemaili; Rossi, Palacio, El Sharaawy, Berardi, Gabbiadini, Destro.

Alla scoperta dell'AGF Alfa 99

Candreva, uomo simbolo dell'AGF Alfa 99In attesa di un improbabile ripescaggio del LunaRossi, Gero ha deciso di lanciarsi in una nuova avventura rilevando il titolo sportivo del Morto FC per fondare l'AGF Alfa 99. Più che il nome di una fantaformazione sembrerebbe un modello dell'Alfa Romeo o il codice fiscale di Peppe Alfano, ma al di là delle facili ironie mister Franco è pronto a "sposare" la nuova causa (e non solo!). Stop alle strategie scriteriate e squadra più equilibrata in tutti i reparti. Prova ne siano l'arrivo in difesa di Ranocchia, De vrij ed Evra, gli investimenti milionari per Candreva (121 fml) e Pjanic (99 fml) e gli affari low cost in attacco: Mario Gomez, Callejon, Toni e Icardi. Sia Gero che Affanno hanno una voglia matta di rivincita dopo le amare delusioni della passata stagione. Sarà la volta buona? Nonostante l'assenza di Ibarbo (non basteranno le minchie di Renzetti, Quaison e Terranova messe insieme a colmare il vuoto lasciato in rosa) le premesse ci sono!

Ecco la rosa completa dell'AGF Alfa 99: Diego Lopez, Perin, Abbiati; Evra, De Vrij, Ranocchia, Cole, Terranova, Renzetti, Pasqual, Koulibaly; Candreva, Pjanic, El Kaddouri, Aquilani, Quaison, Antonelli, Soriano, Guarin; Mario Gomez, Pazzini, Callejon, Icardi, Keita, Toni.