26 maggio 2008

Arrivederci a maggio 2009

Logo Federazione GibilterraPoteva andare meglio, ma poteva anche finire peggio. Gibilterra chiude il "Four Nations 2008" all'ultimo posto, con ben undici gol subiti e tre sconfitte senza attenuanti. Un risultato comico che conferma, ammesso che ve ne fosse bisogno, il livello infimo dei mitici giocatori gibilterrani. Nell'ultima partita del torneo, persino la deludente selezione scozzese ha approfittato degli svarioni difensivi della Scalci-Nation in maglia rossa, vincendo 4-2 e irridendo gli avversari con una serie interminabile di tunnel e torelli. Il "Four Nations 2008" si conferma quindi un gustosissimo antipasto della "Viva World Cup 2008". La nostra speranza è di poter apprezzare lo stesso ridicolo spettacolo anche nel corso del mondiale lappone. Gibilterra potrebbe non esserci, ma tutto lascia presupporre che sarà proprio la "Nazionale della Rocca" ad organizzare l'edizione 2009 del "Four Nations Tournament".

23 maggio 2008

Cafiata

Roy ChipolinaC'è modo e modo di fare una figura di merda, ma quando in campo c'è una Scalci-Nation bisogna sempre prepararsi al peggio. Come avevamo ampiamente previsto, Gibilterra si è resa ridicola anche nella seconda gara del "Four Nations 2008", perdendo 6-2 con la selezione del Galles. Fin qui nulla di strano, se non fosse per l'assurda intervista al presidente della fedazione gibilterrana, tale Mr Joseph Nunez, che a fine partita ha dichiarato: E' un onore per Gibilterra partecipare a questo torneo. Si tratta probabilmente della competizione più prestigiosa affrontata nella nostra storia. E saremmo molto lieti di ospitare a Gibilterra la prossima edizione del "Four Nations Tournament". Dopo aver letto queste "toccanti" parole, siamo sempre più convinti che la nazionale di Gibilterra sia già pronta per le malafigure che contano, sui palcoscenici delle principali manifestazioni internazionali. L'UEFA ha negato finora l'affiliazione, più per motivi politici (forti pressioni da parte della Spagna) che sportivi, ma ci auguriamo che entro la fine dell'anno la situazione possa sbloccarsi.

Leggete questa rosa di nomi: Keiron Macedo (St. Joseph's FC), Jordan Perez (Lincoln FC), Chisum Sanchez (St. Joseph's FC), Adolf Anes (Lincoln FC), Ryan Casciaro (Lincoln FC), Matthew Reoch (Manchester United FC), Jeremy Lopez (Manchester United FC), Al Green (Glacis United FC), Robert Guilling (Lincoln FC), Lee Casciaro (Lincoln FC), Aaron Asquez (St. Joseph's FC), Brendon Perez (Glacis United FC), David Duarte (Manchester United FC), Daniel Duarte (Lincoln FC), Robert Montovio (Manchester United FC), Roy Chipolina (Lincoln FC), Wayne Asquez (Manchester United FC), Brian Perez (Lincoln FC), John-Paul Duarte (Lincoln FC). Ci chiediamo: perchè l'UEFA si ostina a negarci lo spettacolo offerto da questi grandi campioni? Vedere Gibilterra in un girone di qualificazione per Euro 2012 è molto più che un semplice sogno: è un dovere di tutti!

21 maggio 2008

Gibilterra alla ribalta

Gibilterra-InghilterraLo scorso anno aveva disertato la prestigiosa manifestazione, ma questa volta Gibilterra ha voluto esserci a tutti i costi. Stiamo parlando naturalmente del "Four Nations 2008", torneo scalcinato che si sta svolgendo in questi giorni nel nord del Galles. Nella partita d'esordio, Gibilterra è stata sconfitta, ovviamente, da una selezione semi-professionistica dell'Inghilterra, perdendo per 1-0. Mentre Galles e Scozia hanno diviso la posta in palio, pareggiando 1-1. Domani, gli esordienti gibilterrani se la vedranno coi padroni di casa del Galles. Sabato pomeriggio il match conclusivo, contro la selezione scozzese. Molto probabilmente, Gibilterra (unica vera nazionale delle quattro formazioni partecipanti) chiuderà anche questo torneo all'ultimo posto, ma comunque vada noi della Lega Fantasperti non smetteremo mai di gridare: Forza Gibilterra! (Per maggiori informazioni: The Four Nations Tournament 2008).

Nasce la CENF, l'UEFA dei poveri

Logo della CENFGibilterra non è riconosciuta da UEFA e FIFA. Il Vaticano lo è, ma la sua nazionale è troppo piccola e modesta per poter competere con le grandi d'Europa. Cipro del Nord non esiste dal punto di vista politico, anche se ha una sua precisa specificità culturale. E poi ci sono i ROM, etnia da sempre senza territorio. Per riunire tutte queste realtà calcistiche, dando loro la possibilità di partecipare a competizioni internazionali senza recitare solo un ruolo da comparse, è nata la CENF. La sigla sta per "Confederation of European New Federation" (cioè Confederazione delle Nuove Federazioni Europee) e indica un'associazione con sede ad Amsterdam, ma nel cui direttivo sono rappresentate le più importanti nazioni europee: il presidente è Paul Carli (Olanda), il Vice-Presidente è Nathan MacKenzie (Scozia), il segretario è Gerrit De Feyter (Belgio), il tesoriere è Diego Clemente (Spagna) e il direttore delle relazioni con i media è l'italiano Daniele Fiore, il quale tiene a sottolineare come la nuova organizzazione sia di natura "squisitamente sportiva e non politica". La CENF lavora a stretto contatto con la NF-BOARD (www.nf-board.com), ente che riunisce tutte le federazioni mondiali non facenti parte del circuito ufficiale e in pratica ne è la sezione europea, come la CSANF (www.csanf.org) ne è il distaccamento sudamericano. Per capirci meglio, potremmo descrivere NF-BOARD, CENF e CSANF come le versioni "mignon" rispettivamente di FIFA, UEFA e CONMEBOL. Ma non è solo un problema di dimensioni. Scopo principale della CENF è dare visibilità ad un substrato culturale di regioni nel quale il calcio rappresenta una grande passione, sebbene trascurata dai media. Per conseguire l'obiettivo, nel 2006 la NF-BOARD ha organizzato la Coppa del Mondo "VIVA", disputata in Occitania (Francia) e vinta dalla Lapponia, davanti al Principato di Monaco ed ai padroni di casa. I lapponi saranno gli organizzatori della prossima edizione, che si svolgerà nel mese di luglio, con la partecipazione di squadre come Assiri, Kurdistan, Provenza e persino la Padania (www.padaniacalcio.net), che i supporter della Lega Nord riconoscono come patria. Per quanto riguarda l'Europa, la CENF sta lavorando all'organizzazione di alcune amichevoli che fin dalla prossima estate metteranno di fronte federazioni non riconosciute, per poi salire di livello nel 2009 con la disputa della prima Coppa CENF, il campionato europeo di chi non vuole più sentirsi figlio di un calcio minore (Fonte: CENF news).

20 maggio 2008

Lillestrom: lo Scudetto è tuo!

Scudetto al LillestromL'attesa è durata 7 lunghi anni, ma ne è valsa la pena. Per la prima volta nella storia del Fantasperti, il Lillestrom è Campione d'Italia. Un'emozione immensa per il duo Ciccio & Piero. Uno scudetto inseguito dal lontano 1999 e giunto al terzo tentativo, dopo i miseri fallimenti della "A. Orospusuciu" e della "Ppielleo". I gialloneri ci hanno creduto per tutta la stagione, nonostante il dominio assoluto dell'Akragas 33 nel girone d'andata e nonostante il distacco di -38 punti alla 31^ giornata. Il mercato invernale di riparazione, con gli arrivi di Maggio (grazie agli incompetenti del Norrkoping!), Vargas e Pato, e l'ottimo girone di ritorno giocato da Alessandro Del Piero (capocannoniere del Fantasperti con 17 reti), Camoranesi e Mutu sono state le chiavi di volta della vittoria finale. Ma il Lillestrom si è confermato anche un'autentica fabbrica del gol, con ben 94 centri messi a segno da 22 diversi marcatori, e altre 39 reti appizzate (vedi Domizzi, Foggia e Borriello) a causa dell'eccessivo turnover. Lo sprint finale, col sorpasso ai danni della formazione guidata dall'Ingegnere, è tutto in questi numeri e in un'incredibile botta di culo, coincisa coi 90 punti della 35^ giornata. Onore ai rivali dell'Akragas 33 e ai comprimari del torneo (Ag Jaro, Lupin III e Norrkoping). Gloria al mitico Lillestrom e ai suoi grandi artefici, Ciccio e Piero. La festa è tutta per loro.

19 maggio 2008

Tributo ai Campioni!

18 maggio 2008

Lillestrom Campione d'Italia

Lillestrom Campione d'Italia!
Manca solo l'ufficialità da parte della Lega, ma è praticamente certo: il glorioso Lillestrom, guidato da Ciccio e Piero, ha vinto l'edizione 2007/08 del Fantasperti.

17 maggio 2008

Attilio Simenza inguaia il Norrkoping

Attilio SimenzaLa notizia appare clamorosa, quanto inattesa. Una vicenda che, se confermata, rischia di sconvolgere il finale di stagione del Fantasperti e, probabilmente, la classifica ufficiale del campionato 2007/08. Alcuni dirigenti del Norrkoping, tra cui il ds Gabriele, e diversi giocatori del calibro di Bovo, Pisanu, Handanovic e Portanova sarebbero coinvolti in un'indagine della procura di Villaseta. Il lavoro investigativo dei magistrati ruota attorno ad una serie di intercettazioni telefoniche, risalenti ai primi tre mesi del 2008. Dalla trascrizione delle conversazioni emergerebbe un'incredibile rete di contatti fra Gabriele, Portanova, Bovo e Attilio Simenza, personaggio già noto alle forze dell'ordine per le sue frequentazioni con Fonziu Purtusu. L'accusa mossa al Norrkoping è chiara: la società avrebbe utilizzato Attilio Simenza come intermediario per raggiungere un accordo col "Purtusu" e assumere indirettamente il controllo della prestigiosa associazione dei "Portatori di San Calò", in vista delle festività del 2008.

Particolarmente compromessa appare la posizione del direttore sportivo Gabriele. "Attiliù, dicci a Fonziu Purtusu ca st'annu i muffuletti li facemu senza cimulu duci picchì haiu na squatra di merda e si arrivu terzu o fantacalciu grana pi pagari a prumissa a San Calò unn'haiu!" - sottolinea preoccupato il dirigente del Norrkoping. Attilio Simenza però lo rassicura: "Turì, st'annu l'Akragas sta facennu a squatra pi acchianari. Capisti Mariù? Un ti preoccupari ca almenu i Play Off li facemu. Ti salutu Giullà... ciau beddu mè!". Ma inquietante risulta anche il contenuto delle conversazioni tra i tesserati del club. In una telefonata del 15 marzo scorso, Portanova si confida col compagno di squadra Pisanu: "st'annu viaggiu m'piduni unni fazzu, ca l'annu scorsu a furia di scacciari sicaretti mi linchivu i pedi di vapuli e pò iocava a cafè". Insomma, uno scandalo in piena regola, destinato a minare la tranquillità della Lega Fantasperti e a compromettere la composizione del prossimo torneo. Addio quindi alla maschiata finale e alle benedizioni di Fonziu Purtusu? Staremo a vedere, ma certamente quella che ci attende sarà un'estate caldissima e ricca di colpi di scena.

14 maggio 2008

Tutto in 90 minuti

Pasta chi sardi!Così come Inter e Roma, Lillestrom e Akragas 33 si giocheranno lo Scudetto domenica prossima. Pretattiche, scaramanzie, gastime e pronostici servono ormai a poco. Sarà un arrivo al fotofinish, con due squadre che hanno una gran voglia di lottare fino alla fine per conquistare il prestigioso Fantasperti 2007/08 e guardare tutti dall'alto in basso. E' stata una stagione incredibile. Emozionante, incerta, altalenante. Testimonata alla perfezione dalla penultima domenica di Campionato, con le due dirigenze compatte e concentrate, rimaste a soffrire a pochi metri di distanza, nelle rispettive sedi (casa di Piero e Carmelo), aspettando un gol e maledicendo i giocatori avversari. Nessuno sa come finirà e non è da escludere neppure l'ipotesi di un clamoroso pareggio finale, ma certamente la rivalità tra Lillestrom e Akragas 33 è stata un esempio di sportività e amicizia. Un rapporto paragonabile ad un piatto di pasta chi sardi fra PD e PDL, rinsaldato da sorrisi, strette di mano, schedine, chinotto e succo di pera in un tranquillo pomeriggio dal solito Pisciotto. C'è da augurarsi che questo clima di grande fair play rimanga immutato anche dopo il verdetto finale. Poi, sarà tempo di programmazione, calciomercato e nuove regole, in vista del Fantasperti 2008/09.

7 maggio 2008

Fantacoppa all'Akragas33

Fantacoppa all'Akragas33E' quasi certo: il Norrkoping non vincerà nessun trofeo! La notizia era attesa da tempo ed è stata accolta dagli applausi scroscianti e dall'esultanza scomposta degli altri presidenti. La "Hoffebrau Cup" resta nelle mani di Fonzio, che per la seconda stagione consecutiva ha condotto l'Akragas33 sul tetto d'Europa, rispedendo al mittente i sogni di gloria di Davide e Gabriele e riconquistando, dopo appena una settimana, la testa della classifica. Una domenica al cardiopalma quella dell'Ingegnere. Prima le bestemmie per una clamorosa vincita alla SNAI mancata per un soffio, poi la gioa effimera per il gol di Quagliarella su papera di Balli, subito smorzata dai rigori falliti da Amauri e Giovinco, e infine la matematica certezza della vittoria in Fantacoppa, grazie al di Doni e alla doppietta di Amauri. Archiviata la finalissima del prestigioso trofeo, rimane però da assegnare lo Scudetto 2007/08. L'Akragas33 è tornata al comando con 5,5 punti di vantaggio sul Lillestrom, ma il duello è destinato a protrarsi fino agli ultimi minuti di gioco della 38^ giornata. Fonzio ha avuto il primo match ball. Gli errori dal dischetto dei suoi due fuoriclasse lo hanno annullato, tenendo i giochi ancora aperti. A 180 minuti dal termine, Ciccio e Piero continuano a sperare, ma da oggi... con un Mutu in meno!

5 maggio 2008

Trofeo "Libertà dei Popoli"

Padania vs TibetLa singolare sfida si deve al grande interessamento di "SportPadania" che ha rincorso i rappresentanti della squadra asiatica, supportata dalla L.F.C.P. (Lega Federale Calcio Padania) e dalla "a.s.d. Padania Calcio", nonché da parte di "Students for Free Tibet".

Un'amichevole di calcio tra la nazionale del Paese occupato dal 1950 dalla Cina, del Paese con 300 mila persone che vivono con 80 dollari all'anno e la rappresentativa verde-bianca delle regioni del nord Italia. Proprio nei giorni delle contestazioni mondiali anti-fiaccola olimpica e pro-Tibet, la New Football Board ha voluto organizzare la partita a Milano: un incontro di riscaldamento all'Arena civica mercoledì 7 maggio alle 20,45 tra due delle sei nazionali che si disputeranno il titolo la prossima estate sui campi della Lapponia.

IL CAMPIONATO DEL MONDO ALTERNATIVO - Già perché la Nf Board (ufficiosamente anche Non-Fifa Board), una sorta di Fifa dei paesi non riconosciuti organizza un campionato che raggruppa territori ed entità quasi-statali, non completamente indipendenti e non iscritte alla Fifa in quanto associazioni non appartenenti a stati sovrani. La competizione si svolgerà a Gaellivare, nella Lapponia svedese, dal 7 al 13 luglio. La Nf Board comprende attualmente 22 membri (di cui 13 ufficiali, 6 provvisori e 3 associati) come la Repubblica Turca di Cipro Nord, la Lapponia e la Cecenia. Fondatore e attuale Segretario generale del NF-B è Luc Misson, avvocato dell'ex-calciatore belga Jean-Marc Bosman.

LA FORMAZIONE - La Padania è seguita in panchina da Leo Siegel. Probabilmente sarà della partita anche l'ultimo capitano dei biancoverdi, Giampietro Piovani, ex Piacenza che tuttora milita nel Rodengo Saiano, formazione bresciana di C2. Ci saranno anche Maurizio Ganz (ex di Inter e Milan), Carlo Nervo (per dieci anni nel Bologna), Fabio Voltolina, e Cristiano Pavone. Un nome che viene dato per certo, ad esempio, è quello del centrocampista della Triestina Allegretti. "Piedi noti", le cui gesta saranno sottoposte all'attenta vigilanza del fischietto bergamasco di serie A, Paolo Silvio Mazzoleni, e commentate da Bruno Pizzul.

IL TIBET - E il Tibet? Chi schiererà? Giocherà col 4-4-2 o con il modulo da trasferta 3-5-1-1? Nulla ancora trapela. Tatticismo? No, probabilmente poiché sono tutti giocatori provenienti dai loro esili in Europa, in particolare da Francia, Germania o Svizzera. Maglia rigorosamente a strisce orizzontali biancoverdi per la Padania (sul facsimile di quelle del Celtic Glasgow) e maglia rossoblu a strisce verticali per il Tibet. (Fonte: Corriere.it)