28 agosto 2012

Le Aquile volano in vetta!

Rovesciata capolavoro di OsvaldoChiamatela pure fortuna del principiante o fuoco di (La) paglia se volete, ma il primo posto in solitaria delle Black Hawks è il risultato ovvio di un esordio da incorniciare, firmato Osvaldo (ciao ciao Pazzini!), Pirlo, Sneijder e Maggio. Un esordio emozionante (82 punti), ma non emozionato, che Mister Ramino ha saputo gestire al meglio, schierando una formazione estrosa e compatta, di qualità e quantità, ambiziosa e ben assortita. Con Di Natale, Klose e Denis a pieno regime le Aquile Nere potrebbero davvero candidarsi al ruolo di outsider.

Intanto, sul podio della prima giornata salgono meritatamente Deportivo Isola d'Erba (78,5 punti) e Mariale (75,5). Anche il Dottore e Mister Bellomo sembrano essere partiti col piede giusto, lasciandosi alle spalle un'annata grigia e inaugurando la nuova stagione con una prestazione scoppiettante. Nonostante l'assenza di Peppe, volato in Grecia alla ricerca del nuovo Zisis Vryzas per sostituire l'azzoPato, il Depor ha reagito bene, trascinato dalle reti di Lichsteiner, Coutinho, Hernanes e Pellissier. Mentre al nuovo Mariale della premiata ditta Hamsik-Cavani è bastato attivare il pilota automatico e affidarsi a un super Castellazzi.

Esordio con poche luci e molte ombre per le tre favorite della vigilia: Akragas33, Longobarda e Lunarossi. I biancazzurri hanno subito pagato la voglia di strafare, fallendo un calcio di rigore con Vidal, ma rimettendo le cose a posto grazie ai gol di Milito e Gomez. Partenza con il freno a mano tirato, invece, per i due volte campioni d'Italia della Longobarda. Complice l'assenza di Oronzo Calò, alle prese con i preparativi di un matrimonio ormai imminente (2014!), la squadra è apparsa abulica e quasi demotivata. Sensazioni confermate dal misero bottino di reti segnate (doppietta di Jovetic) e dalle numerose insufficienze. Insomma, l'unica nota positiva resta la vittoria (1-0) nella finale d'andata di Supercoppa. Un successo insperato e ispirato dalle scelte scriteriate di Gero Franco, rimasto in 10. Della serie: non ti Basta schierare Abero? Allora Papp(ati) un gol di Merkel e rimani Immobile a maledire il (Rai)mondo!

20 agosto 2012

Alla scoperta dell'Akragas33

Bomber Milito guida l'attacco dell'Akragas33Tridente atomico (Milito-Vucinic-Maxi Lopez) e centrocampo di qualità (Marchisio, Vidal, De Rossi, ma anche Gomez e Ilicic), l'Akragas33 si presenta ai nastri di partenza della tredicesima edizione del Fantasperti con la voglia matta e disperatissima di cancellare il filotto di stagioni negative culminato con la "conquista" del Tapiro d'Oro 2011-12. L'Ingegnere, tornato in coppia con Piero ad appena un anno dal divorzio, sembra carico al punto giusto e consapevole di dover lottare contro tutto e tutti per tornare a vincere qualcosa di importante. Intanto, Pasquale ha benedetto l'asta non mussiando! Sarà la volta buona?

Ecco la rosa completa dell'Akragas33: Abbiati, Mirante, Amelia; Barzagli, Cassani, Terlizzi, Gastaldello, De Ceglie, Dias, Antonelli, Faraoni; Vidal, Marchisio, De Rossi, Gomez, Ilicic, Borja Valero, Emanuelson, Estigarribia; Milito, Maxi Lopez, Vucinic, Sansone, Bojan, Cassano.

Alla scoperta delle Black Hawks

Raimondo non è mica un Pirlo!Un progetto giovane nato vecchio, col trio delle meraviglie Di Natale-Klose-Denis pericolosamente vicino ai cento anni di età. Raimondo ha stupito per competenza e serietà, ma soprattutto per l'oculatezza nella gestione del budget. Da sottolineare, ad esempio, le grandi operazioni low cost Bonucci, Paletta, Danilo, Jorquera, Bradley, Moralez e Pazzini. Ma le vere stelle della squadra, i fari del centrocampo, i geni della mediana sono soltanto due: Pirlo e Sneijder? No, ma quali! Stiamo parlando di Zanetti e Zuniga! Pronti, così come Zarate, a violare le porte avversarie con la "Z" di Zarca.

Ecco la rosa completa delle Black Hawks: Frey, Sorrentino, Stekelenburg; Bonucci, Samuel, Paletta, Andreolli, Nagatomo, Dramè, Danilo, Mantovani; Jorquera, Sneijder, Pirlo, Zuniga, Bradley, Maggio, Zanetti, Moralez; Di Natale, Klose, Denis, Pazzini, Zarate, Quagliarella.

Alla scoperta del Deportivo Isola d'Erba

Il Deportivo si affida al BoaIn principio Dio creò i due Peppe. Maschio e femmina li creò, poi però Bruck si siddiò. Allora Dio vide che Kung era rimasto solo e gli donò Schelotto, ca era ladiu comu a morti ma anche un ottimo assistman! I deportati sono tornati, o meglio non se ne sono mai andati. Il Dottore li ha curati, selezionati e resi abili e arruolabili: ci sono capitan Buffon, u Peluso, Benatia, Boateng, Hernanes, Lionel Cossu, Pato e Pandev. Ma occhio a non sottovalutare Coutinho, Pinilla e Matri! Insomma, Kung sarà anche rimasto orfano di Bruck, ma è pronto a sferrare la Za(m)pata vincente!

Ecco la rosa completa del Deportivo Isola d'Erba: Buffon, Gillet, Storari; Peluso, Lichsteiner, Benatia, Campagnaro, Burdisso, Nastasic, Zapata, Legrottaglie; Boateng, Hernanes, Schelotto, Aquilani, Cossu, Coutinho, Montolivo, Cambiasso; Pato, Gilardino, Pandev, Pinilla, Matri, Pellissier.

Alla scoperta del Lunarossi

Destro, nuova stella del LunarossiNon fatevi ingannare dalla cravatta e dall'insolita eleganza, Gero non è il classico allenatore imborghesito. L'allievo di Zeman è pronto a dare battaglia per riconquistare quello Scudetto che manca ormai dal lontano 2000. Le illusioni e le delusioni dello scorso anno pesano come macigni, ma non è tempo di piangere sul Peppe Alfano versato. La nuova stagione è alle porte e bisogna ripartire dai giovani: Brkic, Basta, Balzaretti (vecchio fuori, ma giovane dentro!), Roncaglia (detto Ragaglia), Lamela, Biabiany, Destro ed Hernandez. Gero è davvero affamato di vittorie. Attenti o vi Papp(a)!

Ecco la rosa completa del Lunarossi: Brkic, Consigli, Frison; Basta, Balzaretti, Papp, Abero, Konko, Roncaglia, Granquist, Natali, Lamela, Biabiany, Bonaventura, Ramirez, Lodi, Candreva, Merkel, Juan Antonio; Destro, Hernandez, Robinho, Totti, El Hamandoui, Immobile.

Alla scoperta della Longobarda

Jojo, nuova stella della LongobardaNon c'è due senza tre? O agneddu e Supercoppa e finì u vattiu? La (pluri)premiata coppia Ciccio-Calò riparte con entusiasmo e una squadra nuova di zecca. La logica del turnover applicata al mercato resta la strategia vincente della società rossoblu. Via tutti i pezzi da novanta della passata stagione, dentro: De Sanctis, Chiellini, Ogbonna, Pjanic, Cuadrado, Muriel e Jovetic. Nuove scommesse da vincere e nuovi traguardi da raggiungere. Oronzo Calò appare perplesso anche stavolta, ma forse gli basterà scoprire unni joca chissu Lulic per avere le idee più chiare sul potenziale della rosa a disposizione.

Ecco la rosa completa della Longobarda: De Sanctis, Viviano, Marchetti; Abate, Chiellini, Silvestre, Astori, Ogbonna, De Silvestri, Piris, Motta; Diamanti, Pjanic, Lulic, Nocerino, Cuadrado, Stevanovic, Asamoah, Inler; Jovetic, Osvaldo, Muriel, Amauri, Bianchi, Giovinco.

Alla scoperta del Mariale

Cavani & Hamsik, gemelli del golMegliu suli ca malaccumpagnati! Archiviato il Pierale, frutto di una malriuscita manipolazione genetica, Alessandro è tornato alle origini, (ri)costruendo un Mariale tosto e competitivo. L'addio di capitan Di Natale, dopo tre indimenticabili stagioni, ha davvero sorpreso tutti, ma in compenso sono arrivati campioni del calibro di Handanovic, Maicon (se resta può essere un colpaccio!), Hamsik, Ederson, Cavani e Palacio. Contando anche Zaccardo e Miccoli quasi mezza Longobarda dell'ultimo biennio. Chissà se basterà puntare sull'usato sicuro per tornare agli antichi fasti...

Ecco la rosa completa del Mariale: Handanovic, Castellazzi, Pegolo; Maicon, Zaccardo, Spolli, Biava, Domizzi, Marchese, Cannavaro, Avelar, Hamsik, Ederson, Brienza, Armero, Jankovic, Guarin, D'Agostino, Santana; Cavani, Miccoli, Palacio, Calaiò, Di Michele, Bergessio.

8 agosto 2012

Fantacalcioscommesse

Fantasperti travolto dallo scandalo scommesse
L'ombra del calcioscommesse sul fantacalcio. A raccontare i torbidi dettagli di quello che si preannuncia come il più grande scandalo nella storia del Fantasperti è stato nei giorni scorsi il pentito Piergiorgio Masiello, dirigente e viceallenatore dell'Akragas33. Secondo Masiello, omonimo ma non parente dei tristemente famosi Andrea e Salvatore, almeno tre partite di Fantacoppa della stagione 2009-10 sarebbero state "aggiustate" per volere degli Zingari e dei Cecè. Un'organizzazione internazionale ben radicata al "Centro commerciale" e in Via Zunica, ma con base operativa a Singaporter (negozio di ricambi cinesi per lape, vespe e veicoli commerciali).

Sotto la lente d'ingrandimento del procuratore Stefano Palazzina, detto anche Stefano Whisky, sarebbero così finite Marrapollese-Urusà 0-0, Akragas33-Mariale 2-1 e Akragas33-Deportivo Isola d'Elba 2-2. Quest'ultima gara sarebbe stata pilotata direttamente da Papà Giocattolo, considerato il capo della banda dei cosiddetti "munnizzari" e noto imprenditore con interessi nel settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il padre dei Cecè avrebbe scommesso oltre 2,70 euro sul segno "X" (flusso anomalo di scommesse registrato e confermato anche dai Monopoli di Stato), reinvestendo buona parte dei soldi provenienti da Contrada Gasena e Singaporter.

Un vero e proprio triangolo scaleno del fantacalcioscommesse che rischia di inguaiare non solo Piergiorgio Masiello, considerato uno dei migliori fantallenatori di Jupiler League in circolazione, ma anche Bruck (responsabilità diretta, cioè streaming gratuito), Dottor Kung (responsabilità "ricetta" medica) e l'Ingegnere (accusato di "omessa capigliatura" - rischia fino a 10 mesi di squalifica). Domani si conosceranno le richieste del procuratore Palazzina, mentre i primi verdetti sono attesi per la prossima settimana. L'unico pronto a patteggiare (anche se quell'anno non partecipava, ah vabbè, niente ci fa, patteggio lo stesso...) sembra essere Gero. Per lui si profilano 3 settimane di sospensione e 90 centesimi di ammenda per aver tentato di tesserare Briciola come terzino destro.

4 agosto 2012

Raimondo visione

www.fantasperti.it
Addii, conferme e grandi novità. A due settimane esatte dall'asta che darà il via alla stagione 2012-13, inizia a prendere corpo la rosa dei partecipanti alla tredicesima edizione del Fantasperti. Dopo l'addio scontato (e polemico) del Nikale e della Realmontina frutto delle tante incomprensioni della passata stagione, potrebbe mancare all'appello anche lo storico e glorioso Deportivo Isola d'Erba allenato dai due Peppe. Bruck sarebbe infatti intenzionato a rilevare il 75% del Catanzaro, dopo essere rimasto stregato dalla bellezza della Calabria Saudita; mentre Dottor Kung vorrebbe concedersi un anno sabbatico prima di dedicarsi a una brillante carriera in TV (Affari tuoi o L'eredità?).

Si profila dunque un torneo a 5 squadre, con le conferme dei campioni in carica della Longobarda (Calò-Ciccio), del Lunarossi (Gero Franco), del Mariale (Alessandro) e della nuova vecchia accoppiata Fonzio-Piero (sarà ancora Akragas33?). La quinta formazione sarà invece allenata da una new entry assoluta: mister Raimondo Gramaglia! L'accordo tra la Lega Fantasperti e la società torinese (occhio ai derby infuocati contro Oronzo Calò!) è stato raggiunto qualche ora fa e consentirà di alzare il livello medio di cretinaggine del Campionato. Il prossimo Fantasperti sarà quindi trasmesso in Raimondo visione, mentre Sky e Mediaset Premium si sono accaparrate rispettivamente Apertura e Clausura della Fanta League Cup. Una nuova avvincente formula di Fantacoppa ideata dall'Ingegnere che però fatica a capirne i meccanismi. Ne sapremo di più tra qualche giorno, quando ci sarà un chiarimento definitivo tra Fonzio e se stesso. Buon Fantasperti a tutti!