30 ottobre 2012

Ber gol Bergessio!

Il risveglio di Totò Di Natale
Black Hawks, Mariale e Akragas33 promosse. Ei fu Longobarda, Deportivo Isola d'Erba e Lunarossi rimandate a novembre (o forse dicembre). Com'era prevedibile, solo le prime della classe hanno superato brillantemente la fatidica "prova del nove". Per le inseguitrici, invece, è stata una domenica con poche luci e tante ombre. La notizia del giorno è il ritorno in vetta delle Black Hawks. La squadra di Ramino è ormai una certezza della stagione in corso e la doppietta di Di Natale, arrivata in extremis quando la giornata sembrava compromessa (El Shaarawy in panchina, Klose penoso e due gol subiti da Bizzarri), dimostra che la fortuna dei principianti di certo non manca alle Aquile Nere. Ecco perchè Ramino, minchiate ed eccessi di spavalderia a parte, non può essere considerato un semplice outsider, ma un serio (si fa per dire!) candidato alla vittoria finale. Ne è ben consapevole anche mister Bellomo, che si è visto superare a destra, come succede di solito con i Liberty smarmittati in Viale dei Giardini a San Leone, senza nemmeno avare il tempo di reagire. E così, bruttino e senza Cavani, il Mariale è scivolato al secondo posto dopo quasi un mese in testa alla classifica. Nulla è perduto comunque, anzi la vittoria del girone di Golosino Fantasperti Cup è praticamente ipotecata grazie al fondamentale successo di misura (1-0, Hamsik) sulla Longobarda. Al terzo posto, sia in campionato che in fantacoppa, si conferma l'Akragas33 dei soliti Milito, Vidal e Ranocchia. La formazione dell'Ingegnere ha patito finora le prestazioni altalenanti di De Rossi, Ilicic, Vucinic e Maxi Lopez, ma la rosa biancazzurra sembra avere tutte le carte in regola (Gomez e Amauri) per fare un ulteriore salto di qualità.

Prima tra le deluse (e le deludenti!), la Longobarda di Oronzo Calò. Una squadra molle, irriconoscibile e spuntata, ancora una volta al di sotto della sufficienza (appena 65,5 punti) e con una media realizzativa che comincia a farsi preoccupante (1 gol fatto nelle ultime due giornate). "È solo un periodo spigato, ma non dobbiamo mollare!" - commenta amaro mister Tararà. O forse, non tutte le stagioni (al pari delle ciambelle...) riescono col buco (di culo, naturalmente!). Per fortuna, c'è chi sta peggio: il Deportivo Isola d'Erba, per esempio. Dopo aver impressionato nelle prime giornate di campionato, la formazione del Dottore (fresco di barba & capelli con Gillet preferito a Buffon!) si è persa strada facendo, falcidiata dagli infortuni (Cossu, Aquilani, Coutinho, Pinilla e Pato) e dalle prestazioni oscene di Boateng, Schelotto e Peluso. Non fosse per gli irreprensibili Gilardino, Cambiasso (voto 11,5!) e Zuniga, si potrebbe addirittura parlare di Depor allo sbaraglio. Sembra, invece, aver smesso di essere una squadra allo sbadiglio il Lunarossi di Gero Franco. La doppietta di Lamela e gli assist di Cerci e Biabiany, lungamente attesi, hanno reso meno amaro l'ultimo posto in classifica e l'ennesimo sfortunato pareggio in fantacoppa. In fondo, mancano ancora 29 giornate e c'è tutto il tempo per recuperare. Nell'anno della fine del mondo tutto è possibile... persino che venga convalidato un gol di Bergessio!

23 ottobre 2012

Raminoacidi

Bomber Osvaldo stende il Mariale
Poteva essere la giornata perfetta delle Black Hawks, con la capolista Mariale beffata in Golosino Fantasperti Cup e scavalcata in campionato, ma un paio di veniali errori di gioventù (Marchetti sostituito da Frey e non da Bizzarri; Danilo espulso; Di Natale preferito ad El Shaarawy) hanno impedito al biondo Ramino di tornare in testa alla classifica. Un appuntamento mancato di un soffio (appena 2,5 punti separano adesso Mariale e Black Hawks), ma presumibilmente solo rimandato, visto lo straripante stato di forma di Osvaldo (doppietta e tanti saluti ai detrattori), Klose, Pirlo, Florenzi e Valdes. Il bambino ha fretta di crescere (e di vincere). E mister Bellomo (con ben tre gol lasciati in panchina: Jankovic, Eder e Palacio) sembra essere il primo ad aver subito la rottamazione del PD: acronimo/espressione da non confondere assolutamente col Partito Democratico!

Dietro è bagarre, con Longobarda e Akragas33 appaiate al terzo posto e Deportivo Isola d'Erba staccato di appena 4,5 punti. Uno scenario inedito, che fotografa alla perfezione un inizio di stagione entusiasmante e combattutissimo. Una situazione di equilibrio resa ancora più evidente da una domenica povera di gol e di emozioni (escluse naturalmente le bestemmie di Peppe sul rendimento di Boateng!), con lo striminzito pareggio per 1-1 in Fantacoppa tra la formazione del Dottore e quella di Oronzo Calò (reti di Hernanes e Cassano) e la sconfitta di misura dell'Ingegnere (2-1: Lamela & Totti vs Amauri), colto di sorpresa dal colpo di coda serale del mai domo Lunarossi. Proprio la squadra di mister Franco è apparsa più in palla del solito, lasciando intravedere impercettibili ma significativi segnali di ripresa. Peccato solo per l'esclusione dall'undici titolare dello stratosferico Candreva. Le sfighe capitano, non c'è bisogno che Gero se le Cerc(h)i!

17 ottobre 2012

Acquisti Bizzarri

Il Faraone, nuova punta di diamante delle Black HawksDoveva essere l'asta delle Black Hawks e senza dubbio lo è stata. Nonostante il black-out informatico, Ra-Mino Raiola è stato il protagonista assoluto dell'ultima sessione di mercato del 2012, portando a casa sia El Shaarawy che Florenzi. Due colpi dal peso specifico importante, inspiegabilmente snobbati dagli altri allenatori del Fantasperti ma destinati a spostare gli equilibri. Sulla carta (fogli excel, grafici a torte e diagrammi di flusso applicati all'asta!), la strategia di Ramino è risultata vincente. Ma toccherà al campo decretare un verdetto inappellabile: errore di valutazione dei rivali o grande intuizione di mercato? Una cosa è certa: Florenzi e il Faraone sono acquisti meno Bizzarri di Gamberini e Valdes.

La società più attiva della serata è stata la Longobarda, con ben sette colpi (un portiere, tre difensori, due centrocampisti e un attaccante) e un bilancio chiuso in attivo con 81 fantamilioni in cassa (erano appena 54 prima dell'asta!). Ceduti: Sorrentino, De Silvestri, Motta, Silvestre, Inler, Maicosuel e Muriel. Messi sotto contratto: Rosati, Del Grosso (che Calò voleva solo per poter dire "iu l'haiu del grosso!"), Giovanni Gesù detto Juan Jesus, Morganella (che Calò stima per la capigliatura, la barba e le basette tamarre), Marco Rigoni, Maresca e Quagliarella. Un mix di nuove e vecchie conoscenze per colmare le lacune dell'organico rossoblu e permettere a Oronzo Calò di lavorare con una rosa in grado di competere su più fronti. In altre parole, tante valide alternative per continuare ad appizzare gol!

E le altre? Peppe ha preferito non partecipare, lasciando a Ciccio il compito di offrire il massimo per provare a prendere il Faraone. L'Ingegnere ha scommesso su tre giovani di belle speranze: Romulo (è bastato scrivere il suo nome per far crashare in tutto il mondo la chat di MSN), De Sciglio e Capra(ri), Capra(ri), Capra(ri)! Mister Bellomo ha abbandonato invece la via del male e della perdizione, allontanandosi per sempre dalla Bestie di Sa(n)tana e festeggiando con una Weiss l'acquisto di Eder. Gero, infine, ha riciclato il riciclabile (Sorrentino & Ljajic), sostituendo l'Abero di Natali con Dainelli che fa letteralmente Caceres. Si spera almeno che il Lunarossi riemerga e non R(i)anegie!

11 ottobre 2012

Klosed!

Bomber Klose trascina le Black hawksAsta di riparazione già programmata e bocce ferme per due settimane. La sosta per le nazionali arriva puntuale come un gol di Pirlo su punizione e cristallizza una classifica mutevole e provvisoria, ma senza dubbio indicativa. Mariale e Lunarossi, rispettivamente in testa e in coda (divisi da ben 52,5 punti), restano al momento le uniche certezze di questo primo scorcio di stagione. Tanto forte, brillante e prolifica la formazione di mister Bellomo, capace di capitalizzare al meglio le reti di Hamsik e Borriello, quanto fragile, balbettante e inconcludente la squadra di Gero, vittima di preoccupanti amnesie difensive e di stitichezza cronica in fase realizzativa (esclusi i soliti Totti & Lamela).

Ma il falco va senza catene, sfugge agli sguardi, sa che conviene. E indifferente sorvola già tutte le accuse, boschi e città. Io che son falco, falco a metà, sono di nuovo sul grattacielo! Musica e parole di Gianluca Grignani. Canta Ramino. Dirige l'orchestra Beppe Vessicchio. Dopo un mese così così, le Black Hawks riprendono a volare grazie alle reti di Klose (doppietta), Samuel e Pirlo. Secondo posto riconquistato a suon di gol e roboante vittoria contro il Depor in Fantasperti Golosino Cup: le aquile nere sono tornate, rapaci più che mai!

Volatili sì, ma senz'altro più animali da cortile, praticamente polli, si confermano invece Oronzo Calò, l'Ingegnere e il Dottore. Doveva essere la loro giornata, la domenica giusta per tentare la scalata al primo posto e accorciare le distanze in classifica. Ma Longobarda, Akragas33 e Deportivo Isola d'Erba hanno steccato come tre tenori stonati. Benino i rossoblu, vincenti in Fantacoppa (reti di Jovetic e Marchisio) e pur sempre terzi a un punto dalle Black Hawks; male i biancazzurri, complessivamente sotto la sufficienza (65,5 punti) nonostante lo splendido gol del Papu Gomez; malissimo i deportati, rimasti in dieci per le assenze di Matri, Pellissier e Pinilla e precipitati al penultimo posto. Niente scuse, dopo la sosta bisognerà cambiare musica: al fanta c'è un pulcino, al fanta c'è un pulcino, il pulcino Pio, il pulcino Pio e io ci scattìo al pulcino Pio...

1 ottobre 2012

Don't gol again, Alejandro!

Super tripletta di Miccoli!Altro giro, altra corsa. Essere tornato il primo della classe deve essere proprio piaciuto a mister Bellomo. Tanto che dopo l'exploit di mercoledì sera il Mariale si regala un'altra giornata da urlo (82,5 punti), confermandosi saldamente al comando e asfaltando il Deportivo Isola d'Erba in Golosino Fantasperti Cup (spettacolare e rocambolesco 4-3!). Dopo il Matador Cavani (autore di una tripletta quattro giorni fa e in gol anche ieri dal dischetto), l'uomo copertina è indubbiamente Diego Armando Miccoli, protagonista di una prestazione maiuscola e autore di tre reti semplicemente fantastiche. Non ci sono dubbi: è il momento d'oro del Mariale e a confermarlo non sono solo i numeri (11 gol segnati nelle ultime due partite), ma anche gli episodi favorevoli. Vedi gol all'esordio per Ederson, subentrato ad Armero!

Dietro, il gruppone delle inseguitrici (con 4 squadre racchiuse in 9,5 punti) è guidato dal Deportivo Isola d'Erba. La squadra del Dottore, reduce da una domenica dolce e amara, con la doppietta di Gilardino e le reti di Pinilla e Denis vanificate in Fantacoppa dall'incredibile prova di forza del Mariale, è tornata a macinare punti grazie al tridente operaio. Ma la classifica resta corta e indecifrabile. Seguono infatti a ruota: l'Akragas33, trascinata da Ranocchia, Barzagli, Vidal e Milito; la Longobarda dell'acciaccato Oronzo Calò (tre mesi di stop come Muriel!), salvata in extremis dal gol di Cassano; le frizzanti Black Hawks, a segno con i tanto discussi Osvaldo e Giovinco. Insomma, se qualche scienziato avesse ancora delle perplessità sulle operazioni di mercato delle Aquile può mettersi l'animo in pace: Ramino sapi quantu l'avi!

Finale triste, ma scontato, dedicato anche stavolta al Lunarossi. La formazione di Gero sprofonda nelle sabbie mobili dell'ultimo posto, dopo un'altra domenica ricca di errori (Consigli preferito a Brkic e Bonaventura preferito a Cerci) e povera di soddisfazioni (zero gol segnati e nuovo record negativo: 54,5 punti). L'effetto boomerang delle gufate di Peppe Crisantemi ha fatto più danni del barbiere di Hernandez!