
Non tutti però sembrano perdersi d'animo, anzi c'è chi ha approfittato delle tre giornate in una settimana per risalire la china. È il caso del brillante e fortunato Morto FC, balzato al quarto posto senza particolari affanni grazie a un bel filotto di reti (Higuain, Toni, Paulinho, Pogba, ancora Toni e ancora Paulinho), e dell'Urusà, sempre più leader incontrastato del Torneo di Apertura e trascinato dai soliti Vidal, Tevez e Di Natale nel derby infrasettimanale contro un'irriconoscibile e deludente New Team. La formazione allenata da Ramino è letteralmente crollata dopo aver tenuto il passo delle prime della classe per quasi due mesi. Una crisi di gol (appena tre nelle ultime tre giornate) e risultati (due sconfitte consecutive in Fantasperti Golosino Cup) inattesa e inspiegabile, che ha però evidenziato tutti i limiti dell'attacco gialloverde, troppo Rossi-dipendente. Reparto offensivo croce e delizia anche dell'Akragas33, altra squadra scivolata giù per le scale a causa degli infortuni di Barrientos e Bergessio (dopo quelli di Bonaventura, Totti, Milito ed El Shaarawy), che hanno ulteriormente ridotto il potenziale realizzativo dei biancazzurri. Ecco svelato dunque il vero motivo del viaggio a Bruxelles dell'Ingegnere: non un brindisi per Denis, Muriel o Borja Valero, ma fiumi di birra per dimenticare la lista degli indisponibili!
A metà strada tra Top & Flop, impegnati ad accorciare la classifica e ad abbandonare il pianterreno, restano i soliti Athletic MCN e LunaRossi. Nonostante il primo gol stagionale di Kakà e le preziose marcature di Strootman ed Eder(!), il Dottore ha pagato a caro prezzo l'astinenza di Klose e l'assenza prolungata di Gervinho. Mentre il cambio di modulo, col 3-5-2 reso possibile dall'innesto di Hernanes (con Pirlo ceduto al Morto Fc), non ha dato i frutti sperati. Settimana con luci e ombre, invece, per l'abbacchiato mister Franco. A parte la nota stonata Balotelli (voti scandalosi e malus ormai non fanno più notizia), i rossoneri sembrano aver superato il mercoledì da incubo degno di una puntata di Sfighe (3 gol subiti da Bardi, rigore fallito da Gilardino, Kone ed Emerson finalmente decisivi ma lasciati in panchina) con una vittoria in fantacoppa grazie alle reti di Alvarez e Gilardino. Un modo come un altro per salire di un gradino, sognando l'ascensore Gomez per raggiungere i piani alti della classifica.
Nessun commento:
Posta un commento