27 maggio 2015

Falso e scortese

Rigoni, match winner a sorpresaUn'impresa senza precedenti, la classica vittoria da urlo che corona un sogno. La New Team è la prima società nella storia del Fantasperti a conquistare la Monserrato Championship. Un successo che premia lo scortese Ramino, allenatore scorbutico e controcorrente, dalla bestemmia facile e dall'indole iraconda, e che zittisce i soloni della Lega ERP, consentendo alla formazione nipponica di alzare al cielo l'ambita coppa dalle grandi orecchie. Una vittoria contro tutto e tutti, in pieno stile Ramino. Terzo trofeo in tre anni, dal Torneo di Apertura del 2012 (all'esordio con le Black Hawks) alla finale delle finali contro lo strafavorito Favelas. Il fumo può anche uccidere, ma a spegnere le Marlboro è stato l'inatteso match winner Rigoni (scarto di lusso del LunaRossi) che manco doveva giocare e invece ha deciso la gara con un gollonzo in mischia, risultando più prezioso dell'analcolico biondo Maxi Lopez.

Onore alla New Team e stagione da incorniciare per la Lega Fantasperti, che aveva già portato a casa la Monserrato League grazie alla vittoria dell'Akragas33 nel derby di due settimane fa. Non resta dunque che prepararsi al gran finale, con la sfida New Team-Akragas33 in Monserrato SuperCup e con la resa dei conti fra Trinacria e Akragas33 in Fantasperti Golosino Cup. Per i biancazzurri è un'occasione più unica che rara: la possibilità di vincere tre trofei (Scudetto già ipotecato) in un giorno solo e portare a cinque i titoli conquistati in questo straordinario 2015. Difficile ma non impossibile, specie se dopo la giornata di ferie (65 punti) la squadra dell'Ingegnere decidesse di festeggiare chiudendo col botto un'annata scoppiettante. Chissà se qualcuno è disposto a replicare la scommessa di Spillino...

21 maggio 2015

Fuga per la vittoria

Berardi sulle orme di CavaniDalla sfiga cosmica al culo sfondato! Dal Tapiro d'Oro del 2012 al Triplete (Torneo di Clausura - Monserrato League - Scudetto) praticamente ipotecato. Dal quinto posto del girone d'andata, chiuso a -78,5 punti dalla vetta, alla fuga solitaria dopo i 102 punti (record assoluto in 15 stagioni di Fantasperti e cosa di minarisilla) messi in cassaforte grazie alle reti di Berardi (tripletta), Iago Falque (doppietta), Mertens (doppietta e assist), Saponara e Gabbiadini. Nove gol e un assist che colorano di biancazzurro la finale di Monserrato League (LunaRossi asfaltato 7-1) e che cancellano definitivamente le velleità tricolore della Trinacria (-43,5 punti) e della New Team (-69,5 punti). Fonzio predica calma, Un Sacco Belgio si affida alla scaramanzia, ma di fatto il Campionato si è chiuso con due giornate d'anticipo. E l'Akragas33 può finalmente preparare la festa per uno Scudetto semplicemente inimmaginabile fino a gennaio.

A Ramino e Oronzo Calò spetterà adesso il compito più difficile: provare a ostacolare il trionfo assoluto dell'Ingegnere, impedendo il sogno inconfessabile di una manita biancazzurra. Ma rovinare la festa all'Akragas33, tornata a vidiri lustru dopo un lustro di colari nivuri, non sarà affatto semplice. Così come non sarà facile per la New Team battere le Marlboro di Favelas in finale di Monserrato Championship e conquistare il pass per la Monserrato Supercup. Né tantomeno agevole per la malinconica Trinacria provare a salvare la faccia e la stagione vincendo almeno la Fantasperti Golosino Cup. A mister Bellomo, Gero e il Dottore toccherà invece attendere la fine dello strazio, scommettendo sulle probabili nomination agli Oscar. Mariale: quarto e candidato di diritto al premio di migliore squadra non protagonista. LunaRossi: quinto e praticamente certo di un riconoscimento alla carriera sfigata! Athletic MCN: ultimo, prossimo al Tapiro e strafavorito per la migliore fotografia... unico grande obiettivo rimasto!

13 maggio 2015

Poule Scudetto

Brienza si improvvisa MessiIl sorpasso era nell'aria da diverse settimane e puntuale è arrivato nel momento peggiore della Trinacria. Un epilogo che premia l'ennesima grande prestazione dell'Akragas33 (87,5 punti), proiettando i biancazzurri a +13 sull'ex capolista. Un capolavoro collettivo (reti di Saponara, Iago Falque, Brienza, Mertens e Gabbiadini; assist di Felipe Anderson e Berardi) figlio di una formazione operaia ma cazzuta, (ri)costruita con sapiente maestria dall'Ingegnere, cresciuta sotto l'occhio vigile (per Federica: in questo caso non bisogna specificare "urbano") di Un Sacco Belgio e continuamente spronata dal severo Pasquale. Il sogno biancazzurro dista solo tre settimane! Tre giornate che decideranno l'intera stagione, assegnando Scudetto, Monserrato League, Monserrato Championship e Fantacoppa.

Un gran finale che vedrà protagonista anche la New Team, squadra rivelazione della Monserrato Championship e terza forza del Fantasperti. La semifinale-derby contro gli uomini di Oronzo Calò è stata davvero brutta e incerta. Uno spettacolo non all'altezza delle aspettative, condizionato dalle esclusioni di Salah e Zaza. Ma era destino che Ramino raggiungesse l'agognato traguardo ed è bastato un gol di Rigoni a fare la differenza. Il resto è solo demerito della Trinacria, apparsa spompata e sfiduciata nel momento clou della stagione. Una formazione irriconoscibile, falcidiata dagli infortuni in serie (Perotti, Lulic, Gervinho e Quagliarella) e decimata da cervellotiche esclusioni (Dybala, Higuain, Moralez, Shaqiri e Darmian) impensabili fino a poche giornate fa. Vincere in queste condizioni sarà veramente proibitivo per Ciccio e mister Tararà, ma i giallorossi hanno l'obbligo di provarci fino alla fine.

Obiettivo (per Federica: basta una "b") condiviso dal LunaRossi, ancora a caccia di un trofeo e pronto a dare battaglia nella finale di Monserrato League in programma domenica. Candreva, Toni e Honda sono apparsi carichi come non mai, ma a preoccupare Gero è soprattutto la moria di difensori (attivato il paracadute del 4,5 d'ufficio) e lo scazzo di elementi del calibro di Pjanic, Callejon e Icardi (rigore parato da Berisha). Fallire anche stavolta sarebbe drammatico quanto il malinconico finale di stagione del Mariale (70 punti) e dell'Athletic MCN (75 punti grazie alla doppietta di Hernanes e ai gol di Totti e Defrel). Due grandissime protagoniste del girone d'andata, condannate a un ruolo anonimo come i pochi contestatori di Salvini a Porta di Ponte!

7 maggio 2015

È nata una stella

Torneo di Clausura nel segno di GabbiadiniIl cielo è finalmente biancazzurro sopra Viale Monserrato! Ben milleseicentonovantasette giorni dopo la storica conquista della Supercoppa 2010, l'Akragas33 torna a trionfare, vincendo il Torneo di Clausura della Fantacoppa e cancellando per sempre la maledizione della decima. Un successo che consente all'Ingegnere di entrare di diritto nel club esclusivo degli allenatori stellati (prima di lui c'erano riusciti solo Ciccio e Oronzo Calò), regalando al compare Piero la quinta coppa in carriera e arricchendo il palmares biancazzurro col settimo titulo in dieci anni di attività. Una vittoria di misura (1-0 contro il LunaRossi) che porta la firma della rivelazione Gabbiadini e che lancia l'Akragas33 verso un finale di stagione davvero adrenalinico: la possibilità di giocarsi Monserrato League, Fantasperti Golosino Cup e Scudetto nelle ultime quattro giornate.

Niente da fare dunque per il LunaRossi, costretto a giocare la finale in dieci per le assenze di Emanuelson, Pasqual, Alonso e Stendardo. L'ennesimo boccone amaro nella lunga e sfortunata carriera di Gero, che però potrà rifarsi tra due settimane nella rivincita che assegnerà la Monserrato League. Prima però toccherà ad Oronzo Calò e Ramino sfidarsi in una semifinale di Monserrato Championship fratricida e senza appello. Una gara decisiva e apparentemente senza favoriti. Meglio la New Team nell'ultimo mese, sempre più terza dopo i 74 punti griffati Hamsik e Parolo. Quasi imbarazzante la capolista Trinacria, reduce da una settimana con più rigori falliti che gol segnati.

Fuori dalla bagarre restano solo il Mariale (quarto) e l'Athletic MCN (ultimo). Dopo una primavera travagliata, mister Bellomo ha deciso di inserire il pilota automatico e staccare la spina, dedicandosi unicamente all'educazione fantacalcistica del piccolo Lorenzo. Mentre il Dottore, a lungo tentato di unirsi ai black bloc anti-EXPO per sfogare le frustrazioni di una stagione maledetta, ha deciso di protestare pubblicamente arrampicandosi sulla torre faro di Villaseta dopo l'ennesimo 4,5 di Podolski.

1 maggio 2015

Derby del cuore

Saponara meglio di VeronDoppio attesissimo derby ed emozioni al quadrato. L'ultimo turno infrasettimanale del campionato conferma i pronostici della vigilia, premiando Akragas33 e LunaRossi con la conquista della finale di Monserrato League (36^ giornata) che avrà come antipasto la finale del Torneo di Clausura (34^ giornata). Un verdetto che rende merito a due grandi senatori del Fantasperti, ripagandoli di tanti sacrifici e delusioni fantacalcistiche. Per una volta si può proprio dire che comunque vada, sarà un successo! Un trofeo a testa sarebbe probabilmente il giusto riconoscimento sia per Gero che per l'Ingegnere (e Piero). Ma l'esito delle finali non sminuirà il giudizio positivo sulla stagione delle due formazioni. Bravi e fortunati i biancazzurri, salvati dal 6 politico di Gabbiadini e trascinati ancora una volta dalle prodezze degli immensi Saponara, Iago Falquè e Brienza. Caparbi e coraggiosi i rossoneri rivitalizzati dalla fame di gol dei quattro moschettieri (Toni, Icardi, Candreva e Pjanic).

Stupisce la grande prova d'orgoglio della New Team e del Mariale. Nonostante l'eliminazione dalla Fantasperti Golosino Cup, la squadra allenata da Ramino ha lottato fino alla fine, rispondendo colpo su colpo (gol di Bruno Peres, Klose, Niang e Hamsik) tanto da potersi rammaricare per le deludenti prestazioni di Salah, Valdifiori e Zaza preferiti a Parolo, Rigoni e Maxi Lopez. Assolutamente da sottolineare è anche la reazione della formazione di mister Bellomo. A tre giorni dal paventato ritiro, il Mariale torna infatti a brillare grazie alle reti di Tevez (doppietta), Di Natale e Maccarone (preferito a Pinilla). Un risveglio a scoppio ritardato che non cancella la delusione per una stagione iniziata con ben altre aspettative, ma che lascia ben sperare in ottica podio finale.

Deludono, ancora una volta, il fanalino di coda Athletic MCN e la capolista Trinacria. A cancellare la gioia del Dottore per le prime reti stagionali di Llorente e Podolski è l'espulsione con annessa squalifica per quattro giornate di Menez, l'ultimo giocatore simbolo rimasto dopo gli infortuni di Pogba ed Eder. Se non è un Tapiro d'Oro a tavolino poco ci manca! Resta almeno la magra consolazione di aver fatto meglio di Oronzo Calò, nonostante i 107 punti di distacco. Fatali per i giallorossi (appena 65,5 punti) l'errore dal dischetto di Gonzalo Rodriguez (dietro la porta di Buffon c'erano più gufi che in un'oasi della LIPU) e la stitichezza ormai cronica di Vazquez & Dybala (gli unici due rosanero non autorizzati a segnare nel girone di ritorno). Risultato: campionato ufficialmente riaperto nel mese della Madonna e sorella di Borja Valero sempre in cima ai pensieri.