
Loro ci proveranno ancora una volta e fino alla fine. Mentre Mariale (-18,5 punti), Black Hawks e Lunarossi (-21,5) avranno l'ingrato compito di inseguire senza poter commettere il minimo errore. Dopo la sosta per le nazionali mancheranno solo nove giornate al termine della stagione e non ci sarà spazio per fare calcoli o lasciarsi andare a previsioni in stile Peppe Affanno. A pesare saranno punti e bonus, non le scommesse vinte o perse durante l'anno. Si entra praticamente in una nuova fase. Una sorta di mini-torneo nel quale, a sorpresa, il ruolo di favorito non è più di mister Bellomo. Troppi anche per una corazzata come il Mariale due autogol (Cannavaro e Casssani) in una sola volta. E purtroppo insufficienti i gol del redivivo Cavani per conquistare la qualificazione in extremis ai play-off del Torneo di Clausura. Largo, dunque, alle Black Hawks (crollate 5-0 contro la Longobarda) pur prive di Klose, Osvaldo, Di Natale e con un El Shaarawy in versione El Kaddouri. Ma largo soprattutto al brillante Lunarossi di Gero Franco, sempre più protagonista e meritatamente terzo grazie alle reti degli straordinari Totti, Lamela e Lodi.
Più staccate in classifica, ma con un posto già prenotato ai quarti di Fantasperti Golosino Cup, Akragas33 e Deportivo Isola d'Erba. Entrambe le formazioni sono apparse in netta ripresa rispetto a qualche settimana fa. Con Gomez (seconda doppietta stagionale) e Vucinic (gol e assist) in evidenza tra i biancazzurri nel 3-3 contro il Lunarossi. E con i ritrovati Aquilani e Denis tra i migliori in campo nella prestigiosa vittoria (2-1) dei deportati contro il Mariale. Come dire, l'Ingegnere e il Dottore non avranno la marcia in più dei cattivi ragazzi, ma in qualità di Papa Boys possono ancora dire la loro in fantacoppa.