
La medaglia d'oro spetta di diritto ai giganti biancazzurri Fonzio e Piero. La manita non si è concretizzata per un soffio, nonostante le firme di Palacio e Berardi negli ultimi 90 minuti, ma l'annata dell'Ingegnere e un Sacco Belgio resta semplicemente fantastica. Il primo storico Campionato vinto in coppia (e da quasi compari) dopo sei stagioni da comprimari. Una cavalcata emozionante e indimenticabile partita in sordina e diventata trionfale dopo il record di 102 punti. Un successo strameritato frutto del miglior attacco (80 gol segnati) e della miglior difesa (appena 29 gol subiti). Numeri da applausi resi possibili da una strategia di mercato efficace e rivoluzionaria, fatta di pochi punti fermi (De Sanctis, Glik, Chiellini, Naingollan e Mertens) e tante scommesse vinte (Iago Falque, Gabbiadini, Felipe Anderson, Gonzalez, Saponara e Tonelli).
La medaglia d'argento va senza dubbio a Ramino. Dopo aver conquistato la Monserrato Championship, la New Team si è regalata anche la Supercoppa superando ai calci di rigore la favorita Akragas33. Un double monserratese che eguaglia l'impresa della passata stagione di Cortese (Lega ERP) e che consente a Ramino di cancellare un girone d'andata da dimenticare, portando a 4 i trofei vinti in carriera. A completare il podio è la premiata ditta Ciccio-Calò. Una medaglia di bronzo che vale come riconoscimento per il secondo posto in classifica e per il successo in Fantacoppa, ottenuto grazie alle reti di Higuain (quarto rigore stagionale fallito!), Pereyra, Vazquez e De Silvestri. Ma che cancella solo in parte la delusione per una Trinacria sprecona (oltre 30 gol lasciati per strada), menomata e sfiduciata nel girone di ritorno.
Solo medaglie di legno e cartone, invece, per LunaRossi e Mariale. La formazione di mister Bellomo, Campione d'inverno a metà gennaio, si è sciolta come neve al sole nel girone di ritorno, subendo sfighe d'ogni genere e chiudendo immeritatamente al quinto posto. Mentre la squadra di Gero ha pagato a caro prezzo il pessimo avvio dell'AGF Alfa, vanificando la valanga di bonus della coppia d'oro Toni-Icardi e gettando alle ortiche la possibilità di vincere almeno un trofeo nelle finali perse (Torneo di Clausura e Monserrato League) contro la famelica Akragas33. Peggio è andata però all'Athletic MCN. Dopo aver portato a termine lo storico TRIPLETE 2014 con la conquista della Fantasperti SuperCup, il Dottore e Alessio hanno vissuto un 2015 da incubo, fallendo sistematicamente tutti gli obiettivi e portando a casa un Tapiro d'Oro (ultimo posto a -143 punti dalla vetta) dal vago retrogusto di merdaccia. Minchia Cafiata Nivura!
Nessun commento:
Posta un commento