Alzi la mano chi a inizio stagione avrebbe scommesso un solo euro sul primo posto del Norrkoping! Nessuno credeva che una formazione neopromossa, composta da elementi discutibili, potesse conquistare la vetta del Fantasperti dopo appena cinque giornate, eppure Gabriele ce l'ha fatta. La terza doppietta di Ibra e il gol di Seedorf catapultano la cenerentola del torneo in testa alla classifica con ben 372 punti. Disastro per il Lupin III che rimane in dieci (assenze di Nedved, Morfeo e Stankovic) e finisce terzo, bruciando il vantaggio sin qui accumulato. A pesare sono soprattutto i gol persi di Pandev e Giuly, sostituiti incredibilmente dai deludenti Zampagna e Recoba. Risorge l'Ag Jaro, grazie ad uno splendido poker di reti: Rocchi, Figo, Loria e ancora Rocchi. Il primo posto rimane lontano, ma la squadra sembra finalmente essere uscita dal coma di inizio campionato. Non brillano, ma non mollano Lillestrom e Akragas33, rispettivamente al secondo e al quarto posto. Le due formazioni totalizzano 72 punti, ma sono solo i singoli (Doni, Amauri, Mutu, Miccoli, Foggia, Domizzi) a farsi notare. Oggi e domani torna la "Hofferbrau Cup".
29 settembre 2007
25 settembre 2007
Lillestrom, buona la prima

24 settembre 2007
Hofferbrau Cup: quale premio?

Ci pensa San Sereni!

18 settembre 2007
Al via la Hofferbrau Cup

Inoltre, come deciso nel corso della riunione tra l'ing. Fonzio, il presidente del Norrkoping e la dirigenza dell'Ag Jaro, ciascuna società dovrà versare 5 euro per l'acquisto di una coppa ricordo per il vincitore finale. Lillestrom e Lupin III stanno valutando se ricorrere congiuntamente al TAR del Lazio per essere state tagliate fuori dalla gestione economica della competizione. Intanto, il calendario completo è disponibile nella casella di posta del Fantasperti.
Nessuna fuga
Il Fantasperti rimane equilibrato anche dopo la terza giornata di Campionato. Il torneo continua a mantenersi su livelli piuttosto scalcinati, come testimonia la vittoria di giornata conquistata dall'Akragas33 con appena 72 punti e due soli gol fatti. La capolista resta comunque la temibilissima Lupin III, salvata dalle reti decisive di Nesta e Recoba e dall'ingresso in extremis di Morfeo. Ag Jaro e Norrkoping si equivalgono, facendo registrare praticamente lo stesso punteggio, con le coppie Tavano-Dida e Hamsik-Di Vaio assolute protagoniste. Infine, delude il Lillestrom, pesantemente condizionato dai forfait dell'ultimora di De Rosa, Foggia e Cozza (nuove gastime attendono Ficcadenti, Tullberg, Halfreddson, Cascione, Missiroli e Ceravolo). Domenica prossima è già Fantacoppa!
15 settembre 2007
Novità informatiche in Lega
Infine - come aggiunge lo stesso Ing. Fonzio - lunedi molto probabilmente non potrò fare i conteggi perchè non avrò più a disposizione il portatile. Ci penserà Ciccio a fare i conteggi e ad aggiornare la classifica. Per le statitiche, la top 11 e il resto provvederò appena sistemerò i problemi col pc e ci saranno ulteriori novità. Spero presto!
Il Norrkoping punta su Muslera

11 settembre 2007
Manca solo il Vaticano
Finora credevamo che solo i nostri cervelli malati potessero inventarsi un gioco assurdo come Scalci-Nation, ma nel mondo c'è chi ha fatto peggio (o meglio, a seconda dei punti di vista) di noi, rastrellando qua e là nazionali e pseudonazionali, creando una federazione parallela alla FIFA e organizzando addirittura una sorta di Mondiale. Esistono decine di tornei non ufficiali sparsi per il globo, ma sono soprattutto due ad aver entusiasmato la redazione del Fantasperti: La VIVA World Cup e la FIFI Wild Cup.
Entrambe le competizioni hanno celebrato la loro prima edizione nel 2006, grazie alla partecipazione di nazionali superscalcinate alle quali la FIFA e l'UEFA hanno rifiutato perentoriamente e ripetutamente l'affiliazione. La "VIVA World Cup '06", organizzata dalla NF-Board, è stata giocata in Occitania (regione linguistica compresa tra Francia, Spagna e Piemonte) e ha visto trionfare la Lapponia per 21-1 sul Principato di Monaco. La prossima edizione di questo straordinario campionato internazionale si disputerà in Groenlandia nel 2008.
Per quanto riguarda la "FIFI Wild Cup '06", si tratta di una manifestazione che ha avuto luogo ad Amburgo tra maggio e giugno, poco prima del vero Mondiale. La fase iniziale del torneo ha avuto come protagoniste sei nazionali superscalcinate divise in due gironi: Gibilterra, Tibet e Repubblica di St. Pauli (quartiere di Amburgo) nel "gruppo A"; Cipro Nord, Zanzibar e Groenlandia nel "gruppo B". Il primo trofeo messo in palio dalla Federation of International Football Independents è andato a Cipro Nord, che ha battuto in finale Zanzibar per 4-1 dopo i calci di rigore. Terzo posto per Gibilterra, che ospiterà l'edizione 2008.
Noi del Fantasperti non possiamo che ammirare gli sforzi organizzativi di queste "federazioni di cartone", nella speranza che la FIFA e l'UEFA ci regalino la gioia di ammettere queste ridicole nazionali alle gare di qualificazione ai Mondiali e agli Europei. Il calcio che conta ha assoluto bisogno di nuove squadre materasso, con giocatori sconosciuti, difese colabrodo e attacchi inesistenti. Aspettiamo fiduciosi le affiliazioni ormai prossime di Montenegro e Gibilterra, sognando irrealizzabili gironi per sole scalcinate e magari un giorno... San Marino al Mondiale!
Entrambe le competizioni hanno celebrato la loro prima edizione nel 2006, grazie alla partecipazione di nazionali superscalcinate alle quali la FIFA e l'UEFA hanno rifiutato perentoriamente e ripetutamente l'affiliazione. La "VIVA World Cup '06", organizzata dalla NF-Board, è stata giocata in Occitania (regione linguistica compresa tra Francia, Spagna e Piemonte) e ha visto trionfare la Lapponia per 21-1 sul Principato di Monaco. La prossima edizione di questo straordinario campionato internazionale si disputerà in Groenlandia nel 2008.
Per quanto riguarda la "FIFI Wild Cup '06", si tratta di una manifestazione che ha avuto luogo ad Amburgo tra maggio e giugno, poco prima del vero Mondiale. La fase iniziale del torneo ha avuto come protagoniste sei nazionali superscalcinate divise in due gironi: Gibilterra, Tibet e Repubblica di St. Pauli (quartiere di Amburgo) nel "gruppo A"; Cipro Nord, Zanzibar e Groenlandia nel "gruppo B". Il primo trofeo messo in palio dalla Federation of International Football Independents è andato a Cipro Nord, che ha battuto in finale Zanzibar per 4-1 dopo i calci di rigore. Terzo posto per Gibilterra, che ospiterà l'edizione 2008.
Noi del Fantasperti non possiamo che ammirare gli sforzi organizzativi di queste "federazioni di cartone", nella speranza che la FIFA e l'UEFA ci regalino la gioia di ammettere queste ridicole nazionali alle gare di qualificazione ai Mondiali e agli Europei. Il calcio che conta ha assoluto bisogno di nuove squadre materasso, con giocatori sconosciuti, difese colabrodo e attacchi inesistenti. Aspettiamo fiduciosi le affiliazioni ormai prossime di Montenegro e Gibilterra, sognando irrealizzabili gironi per sole scalcinate e magari un giorno... San Marino al Mondiale!
10 settembre 2007
San Marino senza rivali!
Il ranking delle nazionali più scalcinate d'Europa è finalmente pronto! In base ai parametri presi in esame (gol fatti, gol subiti, vittorie, sconfitte, posizione nel girone di qualificazione a Euro 2008, eventuali partecipazioni ad Europei e Mondiali) è San Marino la peggiore formazione europea con la bellezza di 238 punti totalizzati. Sul podio anche Andorra e Isole Faroe. Solo al decimo posto Malta con 150 punti. Chiude la classifica il terzetto composto da Slovenia, Lettonia e Galles. Clamorosamente escluse dalla speciale graduatoria Albania, Irlanda del Nord, Israele, Ucraina e Ungheria, svantaggiate dalle buone prestazioni fatte registrare recentemente o da un passato illustre. Ecco le 22 squadre incluse nella classifica scalcinata:
- San Marino - 238p
- Andorra - 216p
- Isole Faroe - 210p
- Lussemburgo - 192
- Estonia - 180
- Liechtenstein - 177
- Moldavia - 174
- Azerbaijan - 166
- Islanda - 155
- Malta - 150
- Kazakistan - 149
- Bielorussia - 139
- Georgia - 137
- Cipro - 137
- Lituania - 135
- Macedonia - 133
- Armenia - 128
- Slovacchia - 104
- Bosnia - 102
- Slovenia - 13
- Lettonia - 4
- Galles - 1
9 settembre 2007
Ildefonso, per gli amici

Ciao Ildefons, i tifosi hanno voluto che rimanessi. Perchè?
Sinceramente me lo chiedo anch'io. Forse credono che io sia un difensore col vizio del gol, invece sono solo il giocatore meno scarso dell'intero movimento calcistico andorrano. Da bambino credevo che il pallone fosse cubico e seguivo le partite sul Televideo, aspettando che si aggiornassero i vari risultati.
Parlaci di Andorra.
E' tipo Cammarata, solo che abbiamo una bandiera, un inno e una nazionale di calcio.
Come sta andando il girone di qualificazione a Euro 2008?
Penso che peggio di così non si possa fare. In 8 partite abbiamo subito 30 gol e siamo saldamente ultimi alle spalle di squadre assurde come Macedonia ed Estonia.
Le gare del 12 settembre vedranno diversi scontri diretti fra nazionali scalcinate. Che ci dici?
E' un turno di qualificazione per buongustai! Ancora una volta non si potrà giocare Armenia-Azerbaijan, ma ci sono delle partite da vedere e videoregistrare. Sto preparando una schedina con alcuni compagni di squadra della Triestina. Vi consiglio: Lituania-Isole Faroe, Bosnia-Moldavia, Slovacchia-Galles, Cipro-San Marino, Macedonia-Estonia, Islanda-Nord Irlanda e Slovenia-Bielorussia. Sarà un mercoledì europeo memorabile!
Tu sarai impegnato contro la Croazia.
Sì, arriva la capolista ad Andorra la Vella e ci sarà da piegarsi in due dalle risate! All'andata abbiamo perso 7-0, speriamo di ripeterci o di migliorarci. So che voi del Fantasperti state preparando il ranking europeo delle Scalci-Nation e vogliamo assolutamente essere fra le prime tre!
Bene, auguri allora.
Ciao Picciò, ni videmu sutta l'albero. Dite così, no?
8 settembre 2007
Regolamento della Fantacoppa
Girone di qulificazione. Le 5 squadre partecipanti affronteranno un girone all'italiana (andata e ritorno). Si qualificano alle semifinali le prime quattro classificate. Alla fine del girone di qualificazione, se la quarta e la quinta classificata avranno gli stessi punti si procederà alla verifica degli scontri diretti. Se non dovesse bastare, si andranno a conteggiare i gol fatti e successivamente i gol subiti. In caso contrario, a qualificarsi sarà la squadra che ha ottenuto il punteggio più alto nel girone (sommando i punteggi delle otto giornate di qualificazione).
Semifinali. La prima classificata affronterà (andata e ritorno) la quarta, la seconda classificata affronterà la terza. La prima e la terza giocheranno la partita di andata in trasferta. In caso di doppio pari, a qualifarsi sarà la squadra che ha ottenuto il punteggio complessivo piu alto nelle due partite disputate. In caso di ulteriore parità, le due squadre giocheranno lo spareggio(partita secca) nella successiva giornata di campionato.
Finale. La squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nel girone giocherà l'andata in trasferta. In caso di doppio pari, a vincere la Fantacoppa sarà la squadra che ha ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle due gare disputate. In caso di ulteriore parità, le due finaliste giocheranno lo spareggio (partita secca) nella successiva giornata di campionato.
Punteggi. Ecco la griglia completa:
Semifinali. La prima classificata affronterà (andata e ritorno) la quarta, la seconda classificata affronterà la terza. La prima e la terza giocheranno la partita di andata in trasferta. In caso di doppio pari, a qualifarsi sarà la squadra che ha ottenuto il punteggio complessivo piu alto nelle due partite disputate. In caso di ulteriore parità, le due squadre giocheranno lo spareggio(partita secca) nella successiva giornata di campionato.
Finale. La squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nel girone giocherà l'andata in trasferta. In caso di doppio pari, a vincere la Fantacoppa sarà la squadra che ha ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle due gare disputate. In caso di ulteriore parità, le due finaliste giocheranno lo spareggio (partita secca) nella successiva giornata di campionato.
Punteggi. Ecco la griglia completa:
- Fino a 65,5 punti - 0 gol
- Da 66 a 71,5 punti - 1 gol
- Da 72 a 77,5 punti - 2 gol
- Da 78 a 83,5 punti - 3 gol
- E così via
Recoba al Lupin III

7 settembre 2007
Giocata la schedina
La Lega Fantasperti tiferà per i magiari durante le gare di qualificazione a EURO 2008. Piena fiducia negli uomini guidati da Peter Varhidi, che meno di un mese fa avevano favorevolmente impressionato nella partita contro l'Italia a Budapest. L'Ungheria è chiamata a vincere contro l'arrinanzata Bosnia, nazionale ormai prossima all'esclusione dal ranking delle scalcinate. Abbiamo invece pronosticato un pari tra Georgia e Ucraina, con i caucasici chiamati a ricondurre Sheva e compagni tra le nazionali più ridicole d'Europa. Potrebbe continuare a stupire l'Irlanda del Nord che farà visita agli straordinari lettoni, ultimi con appena 3 punti in 6 partite. Ci siamo giocati il "2", consapevoli che anche gli irlandesi avranno poche opportunità di rimanere tra le più gettonate dello Scalci-Nation. A completare la nostra schedina è ovviamente Lussemburgo-Slovenia. La vittoria dei padroni di casa data a 10 ha stuzzicato parecchio la nostra fantasia, ma alla fine abbiamo optato per un più ragionevole "under", confidando nell'arcigna difesa lussemburghese che ha subito solo 14 gol. Appuntamento domani pomeriggio alle 16 su Livescore.com, non mancate!
"Contro la Slovenia stupiremo tutti!"

Chris Sagramola è un ragazzo con la faccia pulita che milita nella fila del Jeunesse d'Esch, la squadra più titola del Lussemburgo con ben 27 scudetti conquistati. La redazione del Fantasperti lo ha incontrato in esclusiva per una simpaticissima intervista prima del big match di domani tra Lussemburgo e Slovenia.
Ciao Chris, 0 punti, 14 gol subiti e 1 fatto, il tuo. Direi che ti confermi un bomber di razza.
Quest'anno la nazionale del Lussemburgo sta giocando a grandissimi livelli e la sconfitta per 2-1 subita in casa dalla Bielorussia è lì a dimostrarlo. Certo, la gioia per il mio primo gol è stata indescrivibile.
Cosa pensi della Slovenia?
All'andata hanno vinto loro per 2-0, ma domani pomeriggio faremo di tutto per ottenere almeno il primo pareggio e confermarci all'ultimo posto del girone.
Siete la peggiore nazionale d'Europa insieme a San Marino, Andorra e Isole Faroe. Cosa ne pensi?
E' un motivo d'orgoglio per un giovane come me (nato nel 1988 ndr) difendere i colori di una nazione che non conta praticamente nulla nel panorama calcistico internazionale. Mai qualificati al Mondiale, mai qualificati ad un Europeo. Le sconfitte non ci spaventano, anzi ci caricano per ottenere ottimi pareggi casalinghi. Di vittorie neanche a parlarne!
Hai un tuo idolo?
Mi ispiro a tanti campioni del calcio europeo, ma il mio grande idolo è Andy Selva, capitano della nazionale sammarinese. A 16 anni convinsi mio padre a portarmi a San Marino per vederlo giocare e lui non mi deluse, segnando su punizione lo storico gol dell'1-0 contro il Liechtenstein. Non lo dimenticherò mai!
Come saprai, il Fantasperti è giunto all'ottava edizione. In Lussemburgo esiste un gioco simile?
Sì, ho un caro amico che si chiama Jaer Frank specializzato nell'acquisto di giocatori assurdi! Siamo in molti ad amare questo gioco in Lussemburgo, ma il sistema bonus/malus è diverso dal vostro, a causa del livello infimo della "Serie A" lussemburghese. Un gol fatto vale +13, un assist +7, un gol subito -0,2.
Grazie Chris e in bocca al lupo per domani.
Crepi e scommettete su di noi!
Torna la Fantacoppa

6 settembre 2007
L'Azerbaijan danneggiato dall'UEFA

Abbiamo raggiunto telefonicamente mister Shakhin Diniyev, cui siamo legati da un bellissimo rapporto di amicizia, per chiedere un commento sulla triste vicenda. Ecco cosa ci ha detto l'esperto Ct azero: "Ritengo la decisione dell'UEFA immotivata e dannosa per due realtà scalcinate come noi e l'Armenia. Volevamo giocare a tutti i costi questo irripetibile derby del Caucaso per dimostrare a squadroni del calibro di Malta, Cipro e San Marino che tra le formazioni più scarse del mondo anche noi possiamo recitare un ruolo da protagonisti. Spero che i cugini armeni siano presto disponibili per una gara amichevole, magari in campo neutro ad Andorra, e mi auguro che episodi del genere non si ripetano mai più. Un abbraccio a tutti i nostri tifosi e agli amici del Fantasperti!"
5 settembre 2007
E' tempo di Scalci-Nation

Carrizo e Adailton
Visto che il portiere immaginario del Norrkoping e l'attaccante anziano del Lupin III non giocheranno in Serie A, i Presidenti delle due società potranno procedere ad integrare i rispettivi organici, senza attendere la prima asta di riparazione, fissata per fine settembre. Vedremo cosa tireranno fuori dal cilindro Gabriele e Gerlando alla ripresa del Campionato. Carrizo era valutato 15 milioni, Adailton 17. Il Presidente del Fantasperti attende fiducioso le modifiche da effettuare alle rose.
Alla scoperta del Norrkoping
Un pò Andorra, un pò Cipro. Un pò Malta, un pò San Marino. Il Norrkoping si presenta ai nastri di partenza come la cenerentola del torneo. Squadra giovane e neopromossa, allenata da uno scommettitore incallito con poca esperienza di fantacalcio. In occasione della sua ottava edizione il Fantasperti apre le porte a questa bella realtà del calcio europeo, nel tentativo di coinvolgere nuovi appassionati e potenziali imbecilli.
Il presidente del Norrkoping ha voluto fare le cose in grande, convocando la stampa e i tifosi al Dioscuri Bay Palace di San Leone per la presentazione ufficiale della squadra. Tanti i volti nuovi che mai avrebbero sperato di figurare in una squadra di fantacalcio: Carrizo, Maggio, Aronica, Mesto, Cigarini e Berhami. Spiccano le stelle: Ibra e Pazzini. Per il resto, bisognerà operare pesantemente sul mercato coi tanti soldi rimasti in cassa dall'asta iniziale. Ecco la rosa completa: Carrizo, Sereni, Rubinho, Chivu, Dainelli, Lucarelli, Maggio, Pasqual, Stendardo, Bovo, Aronica, Vannucchi, Seedorf, Pizarro, Montolivo, Hamsik, Mesto, Cigarini, Berhami, Ibra, Pazzini, Di Vaio, Reginaldo, Calaiò, Saudati.
Il presidente del Norrkoping ha voluto fare le cose in grande, convocando la stampa e i tifosi al Dioscuri Bay Palace di San Leone per la presentazione ufficiale della squadra. Tanti i volti nuovi che mai avrebbero sperato di figurare in una squadra di fantacalcio: Carrizo, Maggio, Aronica, Mesto, Cigarini e Berhami. Spiccano le stelle: Ibra e Pazzini. Per il resto, bisognerà operare pesantemente sul mercato coi tanti soldi rimasti in cassa dall'asta iniziale. Ecco la rosa completa: Carrizo, Sereni, Rubinho, Chivu, Dainelli, Lucarelli, Maggio, Pasqual, Stendardo, Bovo, Aronica, Vannucchi, Seedorf, Pizarro, Montolivo, Hamsik, Mesto, Cigarini, Berhami, Ibra, Pazzini, Di Vaio, Reginaldo, Calaiò, Saudati.
Alla scoperta del Lupin III

Alla scoperta del Lillestrom FC
Il Lillestrom FC celebra il ritorno del duo Ciccio-Piero che 7 anni fa sfiorò una clamorosa vittoria con elementi del calibro di Sottil, Cafu, Ze Maria, Calori, Maldini, Panucci, Conceiçao, Fuser, Daniel Andersson, Pecchia, Doni, Conticchio, Jorgensen, Sheva, Hubner e Nuno Gomes. Piero è reduce da un buon piazzamento nello scorso Campionato, mentre Ciccio col suo Steve Irwin FC è stato la delusione della scorsa stagione e adesso cerca il riscatto.
La società si è affidata al blocco di giocatori (Cozza, Foggia, Tosto, De Rosa, Ujfalusi) protagonisti dell'esaltante esperienza all'estero (Torino) di Ciccio. Completano la formazione-tipo stelle del calibro di Domizzi, Semioli, Rosina, Mutu e Miccoli. Il capitano è l'indistruttibile Ciccio Cozza, esonero di Ficcadenti permettendo. Ecco la rosa completa: Frey, Fontana, Castellazzi, Balzaretti, Chiellini, Comotto, Cordoba, De Rosa, Domizzi, Tosto, Ujfalusi, Camoranesi, Cozza (cap), Foggia, Leon, Pirlo, Rosina, Semioli, Taddei, Adriano, Crespo, Del Piero, Gilardino, Miccoli, Mutu.
La società si è affidata al blocco di giocatori (Cozza, Foggia, Tosto, De Rosa, Ujfalusi) protagonisti dell'esaltante esperienza all'estero (Torino) di Ciccio. Completano la formazione-tipo stelle del calibro di Domizzi, Semioli, Rosina, Mutu e Miccoli. Il capitano è l'indistruttibile Ciccio Cozza, esonero di Ficcadenti permettendo. Ecco la rosa completa: Frey, Fontana, Castellazzi, Balzaretti, Chiellini, Comotto, Cordoba, De Rosa, Domizzi, Tosto, Ujfalusi, Camoranesi, Cozza (cap), Foggia, Leon, Pirlo, Rosina, Semioli, Taddei, Adriano, Crespo, Del Piero, Gilardino, Miccoli, Mutu.
Alla scoperta dell'Ag Jaro

Alla scoperta dell'Akragas 33
Akragas 33 è la squadra guidata dal Presidente del Fantasperti. Si tratta di una società storica, nata praticamente lo stesso anno della Lega, quando il giovane Fonzio aveva ancora i capelli fluenti e una giornata di fantacalcio costava 500 Lire. Nelle ultime edizioni l'Akragas 33 ha vinto coppe e scudetti attirandosi le antipatie degli altri fantapresidenti, che non vedono di buon occhio il quaderno coi conteggi gestito dall'Ingegnere.
La formazione si presenta molto rinnovata rispetto alla passata stagione. Sono partiti Mancini, Stankovic, Ibra e Mutu, veri artefici della vittoria finale, e al loro posto sono arrivati Buscè, Almiron, Spinesi e Budan. Il noto critico Pasquale ha mussiato parecchio commentando la campagna acquisti del figlio, ma la squadra appare comunque competitiva e temibile. Ecco la rosa completa: Julio Cesar, Toldo, Coppola, Andrade, Cannavaro, Grygera, Jankulowski, Maxwell, Mexes, Siviglia, Zapata, Almiron, Buscè, Corini, Doni, Mauri, Perrotta, Vieira, Santana, Amauri, Cassano, Totti, Ventola, Budan, Spinesi.
La formazione si presenta molto rinnovata rispetto alla passata stagione. Sono partiti Mancini, Stankovic, Ibra e Mutu, veri artefici della vittoria finale, e al loro posto sono arrivati Buscè, Almiron, Spinesi e Budan. Il noto critico Pasquale ha mussiato parecchio commentando la campagna acquisti del figlio, ma la squadra appare comunque competitiva e temibile. Ecco la rosa completa: Julio Cesar, Toldo, Coppola, Andrade, Cannavaro, Grygera, Jankulowski, Maxwell, Mexes, Siviglia, Zapata, Almiron, Buscè, Corini, Doni, Mauri, Perrotta, Vieira, Santana, Amauri, Cassano, Totti, Ventola, Budan, Spinesi.
Si parte!
Cosa mancava alla Lega Fantasperti per essere ancora più demenziale? Ovvio, un sito ufficiale! Parte così l'avventura di questo piccolo blog, nato dalla mente malata di uno dei massimi dirigenti del Lillestrom FC, che deve aver subito all'improvviso gli effetti postumi dell'ultimo week end a base di Gin Lemon. La sosta di campionato sarà l'occasione per migliorare e completare le pagine di questo spazio web, che con la vostra collaborazione potrà trasformarsi in un vero e proprio organo d'informazione e in un'autentica miniera di minchiate!
Iscriviti a:
Post (Atom)