29 ottobre 2014

Ricomincio da tre

Higuain bomber ritrovatoHiguai(n) non sono ancora finiti, ma la prima tripletta stagionale del bomber argentino rianima una Trinacria brutta e derelitta. Una boccata d'ossigeno (81,5 punti) che consente agli uomini di Oronzo Calò di umiliare Peppe, acerrimo rivale e malcapitato avversario in Fantasperti Golosino Cup, e di ritrovare un briciolo d'orgoglio per provare a scalare la classifica. In fondo, il terzo posto è lontano appena 8 punti e all'appello mancano ancora gli irriconoscibili Darmian, Rodriguez, Borja Valero, Hernanes e peditunni Gervinho. Se anche il loro rendimento dovesse tornare accetabile, ne vedremo delle belle!

Al momento però la scena è tutta per il Mariale e l'AGF Alfa. Mister Bellomo continua a primeggiare in campionato grazie alla doppietta del redivivo Hamsik e all'ennesima perla dell'immortale capitan Di Natale. Mentre Gero insegue l'amico fraterno (-23,5 punti di distacco) e domina nel girone di fantacoppa dopo il rotondo successo per 3-1 contro l'Akragas33, firmato da Ekdal (subentrato a Guarin), Callejon e Icardi. Sarà la stagione delle rivincite? Difficile e sconsigliabile fare pronostici dopo appena otto giornate (e con Affanno nei paraggi!), ma l'impressione è che le due battistrada saranno a lungo protagoniste.

Al terzo posto si conferma una deludente Akragas33 a secco di gol e di bonus per la seconda domenica consecutiva. E tradita, ancora una volta, dagli ormai ex rigoristi Cossu e Palacio. Fuori dal podio ma in grande ripresa resta la New Team, trascinata dal trio delle meraviglie Llorente-Matri-Sau e baciata dalla Dea Bendata in Fantasperti Golosino Cup con un'insperata seconda vittoria consecutiva ai calci di rigore. Giornata da dimenticare, invece, per l'inconcludente Athletic MCN, scialba controfigura della brillante formazione ammirata appena un mese fa. Un golletto di Vidal, modificatore di difesa in tilt, Ilicic in panchina e squadra in dieci. Il Dottore avi cosi di cuntalli o medicu!

23 ottobre 2014

Alfanculo la sfiga!

Si scrive Callejon, si legge fenomenoUna giornata che sa di liberazione e che cancella le scorie della passata stagione. Gero e Affanno possono tornare a sorridere: l'AGF Alfa c'è e si candida come outsider per la lotta Scudetto. Ci sono voluti quasi due mesi per far carburare il LunaMorta, ma adesso la squadra vince e convince. Secondo posto in campionato (-23 punti dalla capolista) e primo posto nel girone di Fantasperti Golosino Cup dopo la bella vittoria per 3-2 nel derby contro il Mariale. Callejon segna più di Higuain, Guarin risponde presente anche partendo dalla panchina, Candreva, Pjanic e Icardi sfornano assist a ripetizione. Con un Djordjevic in più sognare è lecito!

Honda su Honda resta comunque in testa il Mariale, appesantito dalla sosta per le nazionali ma saldamente al comando nonostante le deludenti prestazioni di Hamsik, Pirlo e Di Natale. Due gradini più sotto, regge il passo della battistrada la strana coppia Akragas33 & Athletic MCN. Biancazzurri in gol con Destro ma zavorrati da un Palacio irriconoscibile (preferito a Gabbiadini) e dal 3,5 in pagella di Marquez, subentrato al desaparecido Nagatomo. Formazione del Dottore penalizzata, nonostante le reti d'autore di Totti e Pogba, dalla pochezza dell'attacco (Torres-Babacar disastrosi) e da un Neto in giornata di disgrazia.

A trionfare nel derby degli sfigati New Team-Trinacria è invece un incredulo Ramino, salvato da una rete di Sau allo scadere e dai calci di rigore. Niente da fare dunque per l'undici di Oronzo Calò. L'incredibile astinenza del Pipirla e le prove disarmanti di Gonzalo, Borja Valero e Cassano hanno cancellato i gol della speranza di Hernanes e Quagliarella, condannando i siculo-torinesi a un gelido (-48 punti) ultimo posto in classifica. Difficile superare la paura del buio in queste condizioni ca Lulic astutata!

15 ottobre 2014

Veni, Vidic, Vici!

Vidic, uomo simbolo delle MarlboroÈ sempre il Cummenda a comandare la classifica della Lega ERP dopo sei giornate di Campionato. Mister Principato, quest'anno alla guida della Marlboro, ha già messo in cascina 13 punti ed è in fuga verso il secondo titolo consecutivo. Per provare a vincere lo Scudetto ancora una volta cercherà di sommergere gli avversari con un'Honda(ta) delle sue, ma non sarà facile. In seconda posizione tiene il passo della capolista la Torcida del Presidente Cortese (11 punti fin qui totalizzati), grazie soprattutto alle reti dell'Apache Tevez. Potrebbe essere l'anno buono per tornare a sventolare il tricolore ma l'esperto tecnico monserratese predica calma e pazienza: meglio andarci Pjanic!

Al terzo posto mischia furibonda con ben quattro squadre appaiate a 9 punti. Ma procediamo con ordine: Stiddra United, guidata da Miccichè, tenta la riscossa dopo aver azzoppato mezza Serie A e punta a una stagione ricca di soddisfazioni. Il tecnico ha velleità d'alta classifica e se la squadra Quaglia la vittoria non è destinata a rimanere solo un miraggio. I detrattori però non mancano e mentre Totò sogna lo Scudetto, i gufi gli augurano lo scopettino del cesso (l'equivalente del Tapiro d'Oro). Sull'affollatissimo terzo gradino del podio troviamo anche il Kerkentspor allenato da mister Fera. Una squadra che sta lasciando senza Parolo gli avversari, mai convinti e Maicon(tenti) del lavoro di Perez, impegnato a rimettere in piedi i vari Strootman, Montolivo e Gomez grazie alle cure di FeraLab. Cantiere aperto in casa Freccia del Sud. Spillino progetta da tempo un Palacio all'insegna dei trionfi, ma al momento gatta ci Kovacic e non resta altro che consolarsi con l'Albero nerazzurro di Dodò. La Footballite di Morgano si affida invece ai consueti regali Di Natale, sperando nella Bonaventura dei suoi giocatori. La nuova formazione allestita da Pino non intende nascondersi e punta al tricolore al grido di cu nasci tunnu un po' moriri Cuadrado!

Infine, i due fanalini di coda: El Traktor e Scoglionato, appena tre punti a testa. Il trattore di Alfano è decisamente aggrippato nonostante un Menez in condizioni strepitose. Segno che i punti chiave della squadra si sono trasformati in punti chiaviche, vedi Mertens, Higuain e Pepito Rossi. L'undici di Lillo Pazzo, scoglionato di nome e di fatto, appare invece molle e privo di trascinatori. Certo, la stagione è ancora lunga e c'è tempo per recuperare. A patto però che Denis, Sau ed Hernanes si diano una mossa e smettano di seguire i consigli tattici di Betta.

(by Pino)

San Marino barcolla ma non molla

Dopo oltre sette anni di attesa, ecco finalmente l'aggiornamento del Ranking Fantasperti delle 20 nazionali più scalcinate d'Europa! L'affiliazione all'UEFA di Gibilterra e la conseguente ammissione alle gare di qualificazione a Euro 2016 sembrava aver sparigliato le carte, col rischio concreto che il primato decennale di San Marino potesse essere messo in discussione. Ma la Nazionale di calcio del Titano continua ad avere una marcia in più, anzi in meno (l'unica vittoria risale infatti al 2004). A Gibilterra va per il momento la medaglia d'argento (3 gare ufficiali, 17 gol subiti); bronzo per Andorra che mantiene il podio a discapito delle Isole Faroe. Scivola fuori dalla Flop 10 Malta, trascinata dalle nuove promesse Gatt Baldacchino, Failla, Briffa e Schembri. Precipitano in fondo alla graduatoria Cipro, Slovenia e Islanda che hanno da tempo smarrito la propria vocazione alla scalcinaggine. Mentre restano fuori dalla Flop 20 Bosnia, Montenegro, Galles, Slovacchia e Albania, nazionali ormai arrinanzate e infarcite di giocatori professionisti. Ecco la nuova classifica scalcinata:
  1. San Marino - 100p
  2. Gibilterra - 95p
  3. Andorra - 94p
  4. Isole Faroe - 93p
  5. Liechtenstein - 91
  6. Lussemburgo - 90
  7. Macedonia - 85
  8. Moldavia - 80
  9. Azerbaijan - 79
  10. Irlanda del Nord - 77
  11. Malta - 70
  12. Kazakistan - 64
  13. Bielorussia - 63
  14. Georgia - 61
  15. Cipro - 55
  16. Lituania - 54
  17. Armenia - 53
  18. Lettonia - 52
  19. Slovenia - 51
  20. Islanda - 50

8 ottobre 2014

Sulla cresta dell'Honda

Mariale sulla cresta dell'HondaGli esperti lo hanno già ribattezzato tsunami Mariale. Un fenomeno violento e improvviso capace di sovrastare la classifica del Fantasperti con distacchi che vanno dai -21 punti dell'Akragas33 ai -46 punti della Trinacria. Una gigantesca Honda (4 gol in 6 partite), alimentata dalle reti di Tevez (seconda doppietta consecutiva), Bonucci, Cuadrado e Iturbe, capace di travolgere giocatori e squadre avversarie con una forza inarrestabile. L'area del disastro (clamoroso 5-0 in Fantasperti Golosino Cup) è circoscritta per il momento all'isola infelice di Oronzo Calò, ma le previsioni meteo non promettono nulla di buono. E se il vento non dovesse cambiare, dopo la sosta anche zone di classifica più tranquille si troverebbero a fare i conti con la furia distruttiva di mister Bellomo.

Nel frattempo Akragas33, Athletic MCN e AGF Alfa possono comunque godersi questo primo scorcio di stagione dal sapore estivo. I biancazzurri sono sul podio praticamente da agosto e intendono restarci più a lungo possibile, trascinati dal redivivo Berardi (prima doppietta) e dal brillante Gabbiadini. Attaccanti giovani e affidabili che toglierebbero le castagne dal fuoco anche al Dottore, costretto ad aggrapparsi a Totti per scongiurare il mal d'autunno crescente e il rendimento calante di Klose e compagni. Completamente ristabiliti sembrano invece Gero e Affanno, guariti grazie a una massiccia dose di VIVIN C (Candreva & Callejon) e sorprendentemente primi nel girone di fantacoppa dopo la vittoria per 2-0 contro l'Athletic MCN.

Sole al sud, freddo al nord. Piove sul bagnato in casa New Team (appena 58 punti), con uno sconsolato Ramino costretto a fare i conti con l'ottavo (Perotti) e il nono gol appizzato (Matri) che probabilmente avrebbero evitato la sconfitta in Fantasperti Golosino Cup ma non il penultimo posto in classifica. Bufera e musi lunghi tra i dirigenti della Trinacria, ultima in campionato e fanalino di coda in fantacoppa. Ancora una volta, l'undici allenato da mister Tararà si è reso protagonista di una prestazione troppo brutta per essere vera: zero gol fatti (appena 7 quelli messi a segno dopo 6 giornate) e la miseria di 62 punti racimolati. Come dire, ci voli u ventu in chiesa, ma no astutari Higuain!

3 ottobre 2014

Papà Gambalunga

Tevez e Di Natale rilanciano il MarialePapà lo diventerà solo nel 2015, ma intanto mister Bellomo allunga in classifica con un'andatura degna del celebre e misterioso benefattore di Judy. Dal quarto al primo posto nel giro di tre giorni grazie alle doppiette di Tevez e Di Natale e record stagionale di punti (87) che vale la prima importante vittoria in Fantasperti Golosino Cup. Una domenica perfetta per il Mariale, condita dalle brillanti prestazioni di Gillet, Maicon e Honda e resa ancora più entusiasmante dal mezzo passo falso di Ramino e del Dottore.

New Team (72,5 punti) e Athletic MCN (64,5), distratte con ogni probabilità dallo scontro diretto in fantacoppa, hanno invece patito i tre turni ravvicinati e sono apparse meno brillanti del solito. Benino Handanovic (rigore parato, ma 4 gol subiti), Florenzi, Morata (preferito a Llorente) e Osvaldo nelle fila della formazione nipponica (già 7 gol appizzati contando anche quelli di Sau e Parolo); Male Dodò (voto 4,5), Ilicic (4,5), Torres (5) e Menez (5,5) tra i minchiacacatanenti, penalizzati dalla stitichezza del reparto offensivo e dall'assenza di bonus a centrocampo.

Al quarto posto scivola l'Akragas33, sconfitta ancora una volta in Fantasperti Golosino Cup e fanalino di coda del girone di qualificazione. Fatali per i biancazzurri il penalty fallito da Cossu e l'espulsione di Nagatomo. Due episodi degni di bestemmie che hanno vanificato le belle reti di Heurtaux, Destro e Gabbiadini (subentrato ad El Shaarawy). Rimandate, ancora una volta, AGF Alfa (penultima a -17,5 punti dalla vetta) e Trinacria (ultima a -20 punti). Due squadre indecifrabili al momento, tenute a galla dalle prodezze di Candreva-Callejon e Buffon-Quagliarella. Com'è lontano il ricordo dell'epico duello Longobarda-LunaRossi...